Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 13 giugno 2025
 
 

"Dio ricco di misericordia", un sussidio per la Quaresima

02/03/2015  Il sussidio pastorale, pubblicato da Famiglia Cristiana, è un agile volumetto di 64 pagine, disponibile dal 1 marzo in parrocchia, presso le librerie San Paolo e Paoline, on line sul sito www.sanpaolostore.it.

"24 ore per il Signore" è  disponibile dal 1° marzo in parrocchia, presso le librerie San Paolo e Paoline, on line sul sito www.sanpaolostore.it e a richiesta telefonando al Servizio clienti 800.50.96.45
"24 ore per il Signore" è disponibile dal 1° marzo in parrocchia, presso le librerie San Paolo e Paoline, on line sul sito www.sanpaolostore.it e a richiesta telefonando al Servizio clienti 800.50.96.45

Dopo il successo dello scorso anno, anche in occasione della Quaresima torna, il 13 e 14 marzo prossimi, l’iniziativa “24 ore per il Signore”, incoraggiata da papa Francesco e organizzata dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione presieduto da monsignor Rino Fisichella.

Il tema scelto per la riflessione, che dà anche il titolo al sussidio pastorale pubblicato da Famiglia Cristiana, è Dio ricco di misericordia, tratto da un passo della Lettera agli Efesini. Si tratta di un agile volumetto di 64 pagine, a colori, disponibile dal 1° marzo in parrocchia, presso le librerie San Paolo e Paoline, on line sul sito www.sanpaolostore.it e a richiesta telefonando al Servizio clienti 800.50.96.45, con il quale è possibile prepararsi e vivere al meglio, nelle parrocchie e nelle comunità, l’iniziativa incentrata sulla preghiera e il sacramento della Riconciliazione.

Il volume è diviso in varie parti: nella prima si presenta una breve riflessione che può aiutare ognuno a vivere in maniera consapevole la confessione con alcune “provocazioni” per superare le resistenze ad accostarsi al Sacramento. Poi, c’è una serie di testimonianze di persone che hanno raccontato la propria conversione. Infine, spunti di riflessione utili per la preparazione individuale e gli incontri di catechesi in parrocchia.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo