Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
Sanremo
 

Diodato trionfa nel Sanremo dei record

09/02/2020  Ampiamente prevista la vittoria del cantante. Amadeus ringrazia Fiorello, "mio amico da 35 anni"

Dedica la sua vittoria a Taranto, «città per la quale bisogna fare rumore e che lotta perché c’è una situazione insostenibile». Antonio Diodato, vincitore del Festival di Sanremo numero 70 parla della sua famiglia e di tutta la squadra che lo ha sostenuto e poi, nella conferenza stampa successiva alla premiazione, spiega che vuole aiutare «il Primo maggio di Taranto» di cui è direttore artistico, «coinvolgendo altri  artisti per aiutare una città che vive una situazione inaccettabile oltre che insostenibile». Arrivato al successo ricorda anche le «tante batoste» che ha ricevuto, le volte in cui ha suonato nei locali davanti a poche persone, la sua tenacia: «Ho sempre creduto nel mio lavoro, nella forza della musica e della canzone».

Si chiude così un festival  che è semre stato sopra il 50 per cento di share, numeri che non si vedevano da anni e che consacra la coppia «Ama» e «Ciuri», Amadeus e Fiorello, come un impeccabile oppia da show, con un gioco di sponda che ha spazzato via tutte le polemiche della vigilia.

Multimedia
I peggio e i meglio vestiti di Sanremo 2020
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo