Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 
I lettori ci scrivono
 

Dirsi "Ti voglio bene" aiuta a vivere meglio

28/05/2015  Una madre condivide la bella lettera che la figlia le ha recentemente scritto. Le parole piene, piene di sentito affetto, le hanno consentito di essere meno timida con gli altri e più consapevole del suo ruolo di genitori.

Sono una lettrice e mi piace molto il suo angolo della posta, dove pubblica testimonianze belle e profonde. Vorrei farle conoscere la lettera che mia figlia Catia mi ha inviato per il mio compleanno: parole semplici, ma molto importanti per me. Come madre ho sempre cercato di fare del mio meglio, anche se mi rimprovero di esser stata troppo severa. Forse, non sono riuscita a farle capire quanto amore c’è nel mio cuore, e quanto io sia orgogliosa di lei. Per questo la sua lettera mi ha toccato il cuore, facendomi capire l’affetto che c’è tra noi. Quelle parole mi hanno spinta a essere meno timida, mentre mi rinfrancavano lo spirito. Ecco il testo: «Mamma, parola semplice da pronunciare. Mamma, parola che contiene tutto quello che una famiglia ha bisogno: amore, comprensione, passione, coraggio, semplicità, umiltà, volontà, pazienza… Tante volte mi guardo e vedo la mia vita, la mia persona e i miei figli. Penso a come stanno crescendo e a come sono cresciuta anch’io e riconosco che tutto ciò è merito di chi mi ha accompagnata, sostenuta e amata fino ad ora. Grazie, cara mamma. Tanti auguri, Catia».
La ringrazio, caro don Antonio; mi ricordi al Signore e, soprattutto, le chiedo una preghiera per mia figlia e la sua famiglia.

FRANCA

Mi ritrovo spesso a pregare per la “grande famiglia” dei nostri lettori, che ogni settimana aprono il loro cuore su queste pagine, con dando gioie e dolori, sogni e speranze. Spesso ne incontro tanti in giro per l’Italia e mi fa sempre piacere quando, vinta la timidezza, i lettori si avvicinano per un saluto, una stretta di mano o per manifestare la loro fedeltà, lunga di anni. Ogni tanto, dirsi che ci stimiamo e ci vogliamo bene, aiuta a vivere meglio.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo