logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
 

Disoccupati e bambini sfruttati ai piedi di Maria

08/12/2016  Papa Francesco rende omaggio, com'è tradizione, alla Vergine di piazza di Spagna. Sotto il monumento dedicato all'Immacolata Bergoglio recita la sua preghiera per raccomandare alla Madonna i più deboli

Lavoratori, disoccupati, malati, minori sfruttati. Papa Francesco, nel consueto atto di venerazione all'Immacolata, ai piedi della colonna su cui è issata la statua della Madonna in piazza di Spagna, recita una preghiera da lui stesso composta. Per affidare a Maria i dolori del mondo. Poi, prima di tornare in Vaticano, Bdergoglio ha voluto sostare anche davanti all’immagine della Salus Populi Romani custodita nella basilica di Santa Maria Maggiore.

Queste le parole del Papa: 

O Maria, Madre nostra Immacolata,

nel giorno della tua festa vengo a Te,

e non vengo solo:

porto con me tutti coloro che il tuo Figlio mi ha affidato,

in questa Città di Roma e nel mondo intero,

perché Tu li benedica e li salvi dai pericoli.

Ti porto, Madre, i bambini,

specialmente quelli soli, abbandonati,

e che per questo vengono ingannati e sfruttati.

Ti porto, Madre, le famiglie,

che mandano avanti la vita e la società

con il loro impegno quotidiano e nascosto;

in modo particolare le famiglie che fanno più fatica

per tanti problemi interni ed esterni.

Ti porto, Madre, tutti i lavoratori, uomini e donne,

e ti affido soprattutto chi, per necessità,

si sforza di svolgere un lavoro indegno

e chi il lavoro l’ha perso o non riesce a trovarlo.

Abbiamo bisogno del tuo sguardo immacolato,

per ritrovare la capacità di guardare le persone e le cose

con rispetto e riconoscenza,

senza interessi egoistici o ipocrisie.

Abbiamo bisogno del tuo cuore immacolato,

per amare in maniera gratuita,

senza secondi fini ma cercando il bene dell’altro,

con semplicità e sincerità, rinunciando a maschere e trucchi.

Abbiamo bisogno delle tue mani immacolate,

per accarezzare con tenerezza,

per toccare la carne di Gesù

nei fratelli poveri, malati, disprezzati,

per rialzare chi è caduto e sostenere chi vacilla.

Abbiamo bisogno dei tuoi piedi immacolati,

per andare incontro a chi non sa fare il primo passo,

per camminare sui sentieri di chi è smarrito,

per andare a trovare le persone sole.

Ti ringraziamo, o Madre, perché mostrandoti a noi

libera da ogni macchia di peccato,

Tu ci ricordi che prima di tutto c’è la grazia di Dio,

c’è l’amore di Gesù Cristo che ha dato la vita per noi,

c’è la forza dello Spirito Santo che tutto rinnova.

Fa’ che non cediamo allo scoraggiamento,

ma, confidando nel tuo costante aiuto,

ci impegniamo a fondo per rinnovare noi stessi,

questa Città e il mondo intero.

Prega per noi, Santa Madre di Dio!

Multimedia
Le immagini del Papa in Piazza di Spagna: accolto dal cardinal Vallini e dalla sindaca Raggi
Correlati
I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo