logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 
 

Disturbi del comportamento alimentare

29/06/2010  Meno soli, la mappa dei servizi

Per chi soffre di disturbi dell’alimentazione, un buon e tempestivo accesso  ai centri specializzati nella diagnosi e nella cura è di grande importanza.
 
Il Ministero della Salute insieme al Ministero della Gioventù  e in collaborazione con la regione Umbria, hanno collaborato per la realizzazione di una mappa di servizi che rispondono ai requisiti scientifici.

Infatti, la terapia in questi casi deve essere concepita in termini interdisciplinari ed integrati;
deve avvenire in strutture di cura in cui collaborino sistematicamente figure professionali diverse (internisti, nutrizionisti, psichiatri, psicologi clinici, dietisti) privilegiando, senza mai escludere l’altro, il versante somatico o psichico a seconda delle fasi della malattia;
deve consentire inoltre una continuità  delle cure nel passaggio da un livello assistenziale ad un altro.

La mappa  Cerca una struttura, consultabile in rete, permette di vedere a casa tutte le informazioni disponibili e di effettuare la ricerca secondo differenti criteri (per Regione e Provincia, per livello di trattamento, per tipologia di servizio).

L’ iniziativa si inserisce nel progetto “Le Buone Pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare”

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo