Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Diventare adulti in una società complessa

01/03/2011  [ABSTRACT] Articolo pubblicato su Famiglia Oggi di marzo - aprile '11

L’articolo analizza le trasformazioni dei riti di passaggio nella società attuale. Dopo aver definito le modalità con cui ogni società gestisce la dimensione di cambiamento, istituendo le tappe che plasmano la vita dell’individuo secondo una sequenza socialmente determinata, viene esaminato un caso empirico: quello del significato rituale del primo rapporto sessuale per i giovani. Da tale analisi emerge come tale evento sia legato, per i giovani, all’autopercezione e al riconoscimento da parte del gruppo dei pari di uno status adulto. Tale valenza si inserisce in un processo di reinterpretazione dei riti di passaggio e di simbolizzazione di esperienze significative per il soggetto o per il suo gruppo, ma che non necessariamente implicano una reale transizione e l’acquisizione di uno status adulto.

(questo articolo fa parte del numero di marzo - aprile 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo