logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
 

Don Tonino Bello: la scommessa della pace

19/11/2014  Un brano estratto dal secondo volume allegato a Famiglia Cristiana n. 47: "La scommessa della pace - Il lupo dimorerà con l'agnello", per riflettere sul mistero del Natale attraverso gli scritti del vescovo salentino.

«Il grande teologo protestante Dietrich Bonhoeffer parlava di «grazia a caro prezzo». Forse è ora che ci abituiamo a pensare che anche la pace ha dei costi altissimi. I prezzi stracciati destano sospetto. Gli sconti da capogiro inducono a credere che la merce è avariata. Le svendite fuori stagione sanno di ambiguità. E le allettanti offerte sottocosto fanno pensare ai surrogati.
La pace non è il premio favoloso di una lotteria che si può vincere col misero prezzo di un solo biglietto. Chi scommette sulla pace deve sborsare in contanti monete di lacrime, di incomprensioni e di sangue.

La pace è il nuovo martirio a cui oggi la Chiesa viene chiamata. L’arena della prova è lo scenario di questo villaggio globale che rischia di incenerirsi in un olocausto senza precedenti. E come nei primi tempi del cristianesimo i martiri stupirono il mondo per il loro coraggio, così oggi la Chiesa dovrebbe fare ammutolire i potenti della terra per la fierezza con cui, noncurante della persecuzione, annuncia, senza sfumare le finali come nel canto gregoriano, il vangelo della pace e la prassi della nonviolenza. È chiaro che se, invece di fare ammutolire i potenti, ammutolisce lei, si renderebbe complice rassegnata di un efferato «crimine di guerra».

Ma, grazie a Dio, stiamo assistendo oggi a una nuova effusione dello Spirito che spinge la Chiesa sui versanti della profezia e le dà l’audacia di sfidare le trame degli oppressori, i sorrisi dei dotti, e le preoccupazioni dei prudenti secondo la carne».





 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo