La violenza contro le donne è un problema diffuso e allarmante in Italia, che la pandemia el Covid-19 a contribuito ad aggravare, rendendo le donne più vulnerabili ed esposte ad abusi all’interno delle pareti domestiche. Basti pensare che il numero verde anti-violenza 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio del ministri, ha visto nel 2020 un incremento del 79,5% di richieste d’aiuto rispetto all’anno precedente. Per questo, in occasione del Giorno del Dono 2021, che ricorre il 4 ottobre, l’Istituto italiano della donazione e Fondazione Arché lanciano la quarta edizione della campagna nazionale di raccolta fondi #Donafuturo dal titolo Donafuturo 2021: Casa Marzia per le donne vittime di violenza e i loro bambini.
Casa Marzia, nata grazie a Fondazione Arché, è una comunità a Roma, nel quartiere Città Giardino, che ospita mamme con i loro figli in condizioni di fragilità, accompagnandoli in un percorso verso la stabilità e l’autonomia. Fino al 10 ottobre è attivo il numero solidale 45595 per sostenere la campagna: è possibile donare 2 euro con Sms da cellulare oppure 5 o 10 euro chiamando da rete fissa. Si può contribuire alla raccolta fondi anche secondo le modalità indicate sul sito www.donafuturo.it o tramite il portale Il Mio Dono di UniCredit, Main Partner Campagna #Donafuturo 2021. Il progetto Giorno del Dono 2021 è sostenuto da numerosi media partner, fra i quali Famiglia Cristiana, Avvenire, Tv2000.
Fondazione Arché è stata creata nel 1991 a Milano su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni per rispondere all’emergenza dell’Hiv pediatrico. Oggi assiste e accompagna i bambini e le famiglie più vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa, offrendo servizi di supporto e cura. E' presente con i suoi progetti a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto (www.arche.it)