Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
 

Donazione del midollo, convegno a Verona

18/11/2010  Un'interessante tavola rotonda sabato 20 novembre nel capoluogo scaligero per far emergere le criticità attuali e individuare soluzioni trasversali e condivise.

Di donazione del sangue cordonale e di midollo si parla spesso. E non sempre a proposito, viste le illusioni (in parte vane) che crea nelle neomamme e neopapà l'assicurarsi, con una "semplice" donazione di sangue cordonale, la salute futura del figlio.

Cercherà di fare il punto della situazione in chiave multidisciplinare la tavola rotonda Donazioni e trapianti di cellule staminali emopoietiche oggi che avrà luogo sabato 20 novembre dalle 8.45 a Verona (Centro Culturale G. Marani - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata). Organizzatori sono la Federazione Nazionale ADoCeS e Admor Verona, con il patrocinio della Regione Veneto, del Gitmo (Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo) e del Simti (Società Italiana Medicina Trasfusionale e Immunoematologia).

     «La tavola rotonda - si legge nel comunicato stampa di presentazione - ha l'obiettivo di mettere a confronto i diversi punti di vista e ha l'ambizione di far emergere le criticità nei diversi ambiti per iniziare a delineare soluzioni condivise e sinergiche. L'obiettivo è di incrementare la cultura della donazione attraverso una corretta informazione, supportata da solide basi scientifiche e politiche, in grado di sfatare false promesse (per quanto riguarda il sangue cordonale) e favorire il ricambio generazionale (per quanto concerne il midollo): è questa oggi la sfida da vincere per poter garantire il trapianto di cellule staminali emopoietiche a chi lo necessita».

     Trattandosi di una tematica trasversale prenderanno parte all'incontro esponenti del mondo scientifico, politico e dell'universo dell'informazione e della comunicazione. La tavola rotonda avrà tre momenti: L'organizzazione e la formazione, con contributi scientifici e politici; L'operatività, che coinvolgerà trapiantologi e osteriche e La comunicazione, con l'intervento del giornalista di Famiglia Cristiana Luciano Scalettari


     Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Koiné Comunicazione – Ilaria Tonetto Tel. 0422.46.08.36 - cell. 348 8243386 koine@koinecomunicazione.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo