Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Chiara e Francesco, lezione d'amore

29/09/2012  Al Festival francescano di Rimini stasera debutta il musical sui due santi, firmato dagli stessi autori di "Forza venite gente". E si parla del ruolo delle donne nella società.

Al Festival francescano di Rimini sono protagoniste assolute le donne. Nell'ottavo centenario della consacrazione di Chiara d'Assisi, la manifestazione (si concluderà domani) ha scelto un tema accattivante: Femminile, plurale. Cinquanta protagonisti, fra religoosi, accademici, artisti racconteranno e rifletteranno sull'universo femminile, in un centinaio di incontri, spettacoli, conferenze.

Nel video, la bella e divertente presentazione del festival:

 

Diversi gli argomenti che verranno affrontati: i modelli femminili, la presenza delle donne nel Vangelo, il ruolo in famiglia, nella politica e nel lavoro (presenti anche Elsa Fornero e Susanna Camusso). A un anno dal Nobel alle donne africane, la testimionianza di suor Eugenia Bonetti - per 24 anni nel Continente nero - ricorderà il loro contributo alla pace. Chiara Frugoni - fra le massime esperte del francescanesimo - evocherà sante, madonne e donne nell'arte. Lucetta Scaraffia e altri relatori si soffermeranno sui modelli femminili, mentre esperti biblisti indagheranno il tema delle donne nel Vangelo.

Evento nell'evento sarà il debutto assoluto di un nuovo musical: Chiara e Francesco il musical. L'amore quello vero. A firmarlo, gli stessi autori di Forza venite gente, per la regia di Oreste Castagna. Marina Munari sarà Chiara, mentre Massimiliano Varrese (visto in Carabinieri) interpreterà Francesco.

Come da tradizione, il festival ospiterà il concerto del Piccolo coro Mariele Ventre dell'Antoniano di Bologna, eseguendo i più grandi successi dello Zecchino d'oro. Nel Museo della città è allestita la mostra dedicata a Santa Chiara, che presenta fra l'altro la tavola di Gentile da Fabriano Madonna col bambino in gloria tra i santi Francesco e Chiara.

Per una visione completa del programma del festival e per le informazioni pratiche, si consulti il sito www.festivalfrancescano.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo