logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Dubbi teologici
 

Dove si trovano ora i corpi di Gesù e Maria?

29/08/2016  Un lettore scrive a Famiglia Cristiana per domandare che fine hanno fatto le spoglie mortali di Cristo e della Madonna. Risponde il teologo Salvatore Perrella, esperto di Mariologia.

La tomba di san Giuseppe è stata trovata? Dove si trovano ora i corpi di Gesù e della Madonna?

IGNAZIO Z.

La tomba di Giuseppe non è stata trovata. Nemmeno il suo corpo, che è andato incontro alla dissoluzione. I corpi di Gesù e di Maria, invece, dopo la morte, sono stati trasformati, ricevendo il dono di una vita corporale senza fine. In essi la vita di Dio non ha trovato ostacoli o imperfezioni capaci di ritardarne la manifestazione piena e definitiva.

Il centro e la causa di questa trasformazione del corpo umano nella sua forma ultima, voluta da Dio e non pensabile a partire dal ciclo naturale del nascere e del morire, la forma dell’essere suoi figli e figlie, è Gesù. È lui la fonte di un’esistenza capace di non porre ostacoli e imperfezioni alla vita di Dio. Maria ha ricevuto da lui la possibilità di condividere questa esistenza e ha trasformato tale possibilità in realtà concreta e quotidiana.

Maria è quindi il primo “effetto” di quel che Dio, in Gesù e nello Spirito, vuole compiere con ciascuno di noi. Anche se il nostro corpo mortale si dissolverà, data la nostra non piena corrispondenza a tale dono, i corpi glorificati di Gesù e Maria alimentano la speranza che la vita di Dio vincerà anche in noi e che saremo uniti in quello stesso “cielo” che è il cuore della Trinità beata.

I vostri commenti
18

Stai visualizzando  dei 18 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo