Un "pañuelo rojo", un fazzoletto rosso appeso al balcone o alla finestra: l'iniziative è partita dalle strade e dalle reti sociali in Colombia, dove da Barranquilla a Bogotà sono moltissimi i poveri rimasti senza lavoro e che, a causa dell'emergenza per il virus, soffrono la fame.
Nei quartieri più disagiati è nata così l'idea di apporre un drappo su davanzali e balconi, per identificare le case dove sono necessari aiuti urgenti. Molti malintenzionati, infatti, si approfittano delle consegne di cibo gratuite da parte dello Stato e le tolgono a chi ha veramente bisogno. Rispetto alla consegna dei viveri si sono verificati, purtroppo, molti casi di corruzione, già segnalati alle autorità del Paese.
Il metodo della segnalazione di S.O.S. di povertà attraverso i fazzoletti rossi è nato anche con la solidarietà dei vicini di casa, che fanno da garanti delle situazioni di vera difficoltà di chi ha ormai il frigorifero vuoto da giorni.