Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
MONDO
 

Due autobombe a Mogadiscio: almeno 23 morti. Giustiziati dei bambini

29/10/2017  La prima in un hotel vicino al Palazzo presidenziale, l'altra nei pressi del Parlamento. Uomini armati hanno fatto irruzione nell'albergo con colpi di arma da fuoco. L'attentato è stato rivendicato da al-Shabaab. Una donna e tre bimbi, di ui un neonato, sono stati giustiziati sempre nella capitale della Somalia.

Oltre ai due attentati, sono stati trovati giustiziati, sempre nella capitale della Somalia, una donna e tre bambini, di cui un neonato. Lo ha riferito la polizia somala, che ha rivisto il bilancio provvisorio dell'attacco alla capitale della Somalia rivendicato dai terroristi islamici di Al Shabaab portandolo a 23 morti.
I combattimenti all'interno dell'hotel preso d'assalto da un commando di terroristi è ancora in corso, dice la polizia.

L'hotel dove è esplosa una delle due autobombe si trova nei pressi del Palazzo presidenziale a Mogadiscio ed è stato colpito da un altro attentato nel giugno 2016. In quell'occasione era stata fatta esplodere un'autobomba contro il suo cancello e almeno quattro terroristi avevano fatto irruzione nell'edificio, rimanendo asserragliati per ore.

Il bilancio in quell'occasione era stato di almeno 15 morti e 20 feriti, in gran parte civili.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
14

Stai visualizzando  dei 14 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo