logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Teatro on line
 

Due spettacoli teatrali in streaming gratuiti da gustare durante le vacanze

21/12/2020  Gli innamorati di Goldoni e Alice Underground: l’augurio natalizio del Teatro Franco Parenti insieme al Teatro Elfo Puccini, in attesa di ritrovarsi presto in sala

ll Teatro Franco Parenti e il Teatro Elfo Puccini, insieme, augurano Buone Feste ai loro spettatori e a tutto il pubblico teatrale con la messa on line congiunta di due produzioni storiche: Gli Innamorati di Carlo Goldoni, regia di Andrée Ruth Shammah (2014)  e Alice Underground (2012) di Lewis Carroll, uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. I due spettacoli saranno disponibili gratuitamente online all’indirizzo web https://aprestoinsala.it per tutto il periodo festivo a partire dalle 16.30 del 20 dicembre..
--------
GLI INNAMORATI di Carlo Goldoni  ha la regia di Andrée Ruth Shammah 
(Riprese Rai) 

Andrée Shammah, con sapiente equilibrio, è riuscita a far convivere “una regia classica” con lo spirito attuale: gli innamorati di ieri non sono diversi da quelli di oggi, essendo uguali le gelosie, le ansie, le paure. Sul palcoscenico la regista scatena una vibrante tensione che coinvolge e attraversa tutti i personaggi, ne investiga i tormenti, ne scruta le verità, i sospetti, il clima psicologico, utilizzando una leggerezza assoluta, puntando sulla finzione dichiarata e sugli effetti di una smaliziata impostazione meta-teatrale.  Lo spettatore si trova dinanzi al vorticoso gioco dell’amore, ai suoi capricci, alle sue interferenze, partecipa al ritmo indiavolato dei due innamorati, assapora l’incostanza del loro sentimento d’amore.  La scena, dichiarato omaggio a Strehler, restituisce quel sapore di tradizione che diventa cifra memorabile di un allestimento contemporaneo. 

-------
ALICE UNDERGROUND  da Lewis Carroll è uno spettacolo scritto, diretto e illustrato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
consigliato dagli 8 anni

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello specchio sono state rivisitate da generazioni di artisti, ma da questi testi continuano ad emergere una moltitudine - o piuttosto una 'moltezza' come dice il Cappellaio Matto - di possibili interpretazioni. 
Anche Ferdinando Bruni e Francesco Frongia ne sono stati catturati e hanno ripercorso la realtà 'insensata' e sovvertita del testo: Alice Underground, debuttato nel dicembre 2012, ha sorpreso per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno. Una lanterna magica d'acquarelli ed effetti 'speciali'. Una sorta di cartoon teatrale che viene proiettato su una struttura bianca, un mondo di magia che prende vita interagendo con gli attori in carne e ossa.
 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo