Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 10 luglio 2025
 
 

E' Hong Kong la città più visitata al mondo

27/01/2017  Nella classifica di Euromonitor sulle cento destinazioni più visitate trionfo delle città orientali. E per trovare una meta Italiana, ovvero Roma, bisogna scendere al tredicesimo psoto. In crescita Milano, grazie anche a Expo

Una veduta di Bankok
Una veduta di Bankok

Troviamo le metropoli asiatiche  sulla vetta della classifica (riferita al 2015) sulle 100 città più visitate al mondo stilata da Euromonitor International, società di consulenza specializzata in ricerche di marketing strategico. È Hong Kong la prima classificata per il settimo anno consecutivo con 26,7 milioni di persone, seguita da Bankok, che ha scavalcato Londra grazie a un incremento del 10% degli arrivi internazionali. Seguono poi Singapore, Parigi, Macao, Dubai, Istanbul, New York, Kuala Lumpur.  Scendendo nella classifica è ancora l’Oriente a farla da padrone: nelle posizioni tra la undicesima e la ventesima le città orientali sono otto su dieci. Nessuna città italiana dunque nella top ten. Al tredicesimo psoto troviamo Roma, con un aumento dell’8,5% degli arrivi per un totale di 9,56 milioni di persone, la metà di quelle di Londra, che  mantiene il primato in Europa.  Buone notizie su Milano, la città italiana che registra il maggiore tasso di crescita (+17.9%) e sale dal ventiquattresimo al ventitreesimo posto.  Ma il capoluogo lombardo ha superato in classifica città come Barcellona (25ma), Las Vegas (24ma), Shanghai (26ma) e Amsterdam (29ma). Pur registrando una crescita del 10.9%, Venezia arretra dalla posizione numero 30 alla numero 33, mentre Firenze sale di quattro gradini e raggiunge il 36/o posto. Secondo Euromonitor Milano, Venezia e Firenze sono nella classifica delle 5 città europee con il maggiore tasso di crescita per arrivi internazionali dominata da Atene. «Con 21 milioni di visitatori da tutto il mondo, Expo 2015» spiega Wouter Geerts, analista presso Euromonitor «ha favorito la crescita degli arrivi a Milano e in Italia. Gli attacchi terroristici in Medio Oriente e Nord Africa, in particolare in Tunisia ed Egitto, ma anche in città europee come Parigi e Nizza, hanno favorito la crescita di arrivi in destinazioni come Spagna, Grecia ed Italia». Chiude la classifica al centesimo posto l’isola greca di Rodi, con 1,9 milioni di arrivi. Tra le prime 100 destinazioni turistiche del 2015 anche città poco note come Johor Bahru (Malaysia) al 46mo posto, Mugla (Turchia) al 62mo, Zhuhai (Cina) al 63mo, Siem Reap (Cambogia) al 65mo, Burgas (Bulgaria) al 69mo, Halong (Vietnam) al 72mo, Jeju (Corea del sud) al 98mo. «I dati di Euromonitor ci danno solo una lettura parziale dell'attrattività e delle potenzialità del nostro Paese. Per avere un quadro generale dobbiamo guardare all'Organizzazione Mondiale del Turismo, per cui nella graduatoria delle destinazioni turistiche mondiali più frequentate dal turismo straniero l'Italia è al 5/o posto per gli arrivi e al 7/o posto per gli introiti» dice Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo. 

Roma, la città italiana più visitata
Roma, la città italiana più visitata

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo