logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
 

E' vero che mia moglie mi guarda da cielo?

13/08/2015  E' un'espressione che si usa spesso per dire che i cari defunti vegliano su di noi. Ma è un'affermazione corretta? La risposta del teologo.

Da quando è morta, in molti mi dicono che mia moglie mi guarda dal cielo. Io dico di no. Chi ha ragione?

Fulvio s.


Quando si parla dell’aldilà, è opportuno limitare la nostra curiosità e quindi le nostre domande, che poi non trovano risposta nei testi della rivelazione, la quale, come avverte il documento sulla Parola di Dio del concilio Vaticano II, ci è data «per la nostra salvezza», cioè per indicarci tutto quello che è necessario sapere per orientare seriamente e fondatamente la nostra vita presente nella ricerca della felicità futura e non per appagare i nostri (insaziabili) desideri.

Quel mondo ci rimane avvolto nel mistero. La sua domanda però penso possa trovare una risposta genericamente positiva, dal momento che, per la comunione dei santi professata nel nostro Credo, i rapporti fra i vivi e i morti non si interrompono, ma rimangono, anzi si fanno più forti e più vivaci.

Alla sicurezza che noi possiamo aiutare i nostri morti, si può aggiungere la speranza fondata, anzi la certezza per chi è in Paradiso, che anche loro possono aiutare noi. Tutto questo presuppone qualche grado di conoscenza? Penso proprio di sì.

I vostri commenti
11

Stai visualizzando  dei 11 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo