Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
dossier
 

Ad Ariccia gli esercizi spirituali del Papa

22/02/2015  Come per lo scorso anno, Bergoglio ha scelto la casa Divin Maestro dei Paolini ai Castelli Romani per gli esercizi spirituali di Quaresima con la curia. A predicare gli esercizi il carmelitano padre Bruno Secondin. Ecco il programma della settimana

L’ immagine di una icona russa del XIX secolo che raffigura Elia, pubblicata anni fa sul mensile Jesus e oggi riportata su legno e un depliant in sei lingue sulla lectio divina saranno il “regalo” che il Papa e i membri della curia (una ottantina di persone in tutto) troveranno in camera, ad Ariccia, per essere aiutati nella settimana di esercizi spirituali.
“Servitori e profeti del Dio vivente (una lettura pastorale del profeta Elia) è il tema scelto da padre Bruno Secondin, che guiderà le meditazioni.
La partenza in pullman del Papa con circa altre 80 persone della curia è prevosta alle 16 dal piazzale del Petriano, davanti all'aula Paolo VI.
Dopo gli arrivi e le sistemazioni è prevista una introduzione dedicata all’uscire dal proprio villaggio. Alle 18 l'adorazione eucaristica , i vespri e, alle 19.30 la cena.
Il teologo carmelitano svolgerà il tema secondo quattro filoni principali: Cammini di autenticità, Sentieri di libertà, Lasciarsi sorprendere da Dio, Giustizia e intercessione. Le conclusioni di venerdì saranno dedicate a Raccogliere il manto di Elia: profeti di fraternità.
Sono previste due meditazioni al giorno, una alle 9.30 e una alle 16.
Lunedì 23 le meditazioni saranno, al mattino, su Vai verso Oriente, nasconditi...: Ritornare alle radici e, al pomeriggio, su Uscire allo scoperto...: No all'ambiguità, sì al coraggio.

Martedì 24, al mattino La mia vita valga qualcosa...: Dagli idoli vani alla pietà vera; al pomeriggio Dalla fuga al pellegrinaggio...: Oltre l'angoscia verso la vita.

Mercoledì 25, al mattino Voce di silenzio lieve...: Dio è diverso e altrove; al pomeriggio Dammi tuo figlio!...: I poveri evangelizzano.

Giovedì 26
, al mattino Non ti cederò l'eredità...: Testimoni di giustizia e solidarietà, al pomeriggio Intercedere per il popolo...: Una fatica condivisa.

Gli esercizi terminano alle 10.30 di venerdì con il rientro in Vaticano, ancora a bordo dei pullman

Multimedia
Ad Ariccia iniziati gli esercizi spirituali per il Papa e la Curia
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo