Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 
 

È luna di miele fra Israele ed Emirati Arabi Uniti

31/01/2022  Storica visita del presidente israeliano Isaac Herzog ad Abu Dhabi e all'Expo di Dubai. "I figli e le figlie di Abramo possono risiedere e dimorare insieme in pacifica convivenza a beneficio dell’umanità".

Gli Accordi di Abramo, la normalizzazione nei rapporti fra Israele ed Emirati Arabi Uniti siglata nell’agosto del 2020, continuano a produrre frutti. Per la prima volta un presidente israeliano ha compiuto una visita ufficiale nel Paese del Golfo che, il dicembre scorso, ha celebrato il suo mezzo secolo di vita.

Il presidente israeliano Isaac Herzog, accompagnato dalla moglie Michal , ha incontrato il potente principe ereditario di Abu Dhabi, lo sceicco Mohamed bin Zayed, noto colloquialmente come MBZ e visto come il sovrano de facto degli Emirati Arabi Uniti.

L'incontro, durato oltre due ore, è stato descritto dall'ufficio del presidente come "caldo e cordiale".

"Desidero sottolineare che sosteniamo pienamente le vostre esigenze di sicurezza e condanniamo in ogni forma e linguaggio qualsiasi attacco alla vostra sovranità da parte di gruppi terroristici", ha affermato Herzog all'inizio dell’incontro facendo riferimento ai recenti attacchi dei ribelli yemeniti Houthi nei confronti degli Emirati. “Siamo qui insieme per trovare modi e mezzi per portare piena sicurezza alle persone che cercano la pace nella nostra regione”.

Herzog ha anche chiesto a più nazioni di aderire agli Accordi di Abramo, dicendo che la sua visita "invia un messaggio all'intera regione che c'è un'alternativa - di pace e convivenza - e che i figli e le figlie di Abramo possono risiedere e dimorare insieme in pacifica convivenza a beneficio dell’umanità”. Il principe ereditario ha affermato che le relazioni bilaterali "si stanno muovendo a pieno ritmo e che esiste una volontà comune e forte di rafforzarle a beneficio dei nostri paesi e dei nostri popoli".

Herzog ha anche visitato l’Expo di Dubai in occasione dell’Israel Day. Nel suo discorso Herzog ha spiegato che l’interscambio commerciale tra le due nazioni ha superato il miliardo di dollari da quando l'accordo per normalizzare le relazioni tra i due paesi è stato firmato nel 2020. Da allora 250 mila israeliani hanno visitato gli Emirati Arabi Uniti.

Durante il viaggio da Israele, l'aereo del presidente ha sorvolato l'Arabia Saudita, potente stato sunnita con cui Israele non ha relazioni diplomatiche formali. Secondo fonti della presidenza israeliana, Herzog è entrato nella cabina di pilotaggio per vedere il deserto saudita e ha osservato: "Senza dubbio, questo è davvero un momento molto commovente".

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo