IMMA F. Mia cognata fa parte di un gruppo di preghiera del Rinnovamento nello Spirito. Vorrei sapere se è veramente permesso ai laici imporre le mani... specie in riferimento alla presenza del diavolo, che secondo loro si trova ovunque.
L’imposizione delle mani nel culto
cristiano è fondamentalmente una solenne
invocazione dello Spirito Santo.
Per questo, i libri liturgici tendono a
riservare questo gesto ai ministri ordinati.
Tuttavia, è permesso ai catechisti
laici, «degni, preparati e deputati dal
vescovo», imporre le mani ai catecumeni
accompagnando il gesto con una
preghiera che invoca l’aiuto dello Spirito
Santo (esorcismi minori; cfr. RICA
109). Tutto ciò senza ossessioni diaboliche.
Dio è sicuramente ovunque; il
diavolo c’è dove lo si lascia entrare. Il
Rinnovamento nello Spirito è un movimento
riconosciuto dalla Chiesa.
Tuttavia, attorno a esso, e sovente usurpandone
l’immagine e il linguaggio,
sorgono gruppi spontanei che sfuggono
al controllo del movimento stesso e si
comportano come le sette con tutte le
devianze che ne derivano.