Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
Il teologo risponde
 

È possibile portare il cane a Messa?

03/02/2018  Un lettore, molto affezionato al suo cane, ci chiede se è un’infrazione più grave portarlo in chiesa o non andare a Messa per evitare di portarlo? La risposta del teologo

ENRI - Sono praticante. Ho un cane. Di norma non lo porto a Messa. Quando mi è capitato sono rimasto in fondo alla chiesa senza provocare problemi o disagi. Commetto un’infrazione più grave nel portare il cane in chiesa o nel non andare a Messa per evitare di portarlo?

Forse la soluzione potrebbe non essere così drastica. Non c’è alcuna norma ufficiale che impedisca di entrare in chiesa con il cane. Il comportamento corretto dovrebbe essere suggerito in base alle situazioni e alle circostanze. Intanto diciamo pure che molto più frequentemente sono gli esseri umani a disturbare le celebrazioni liturgiche. Tuttavia, è prudente prevedere che un cane, per quanto tranquillo, possa avere reazioni improvvise di fronte a persone o all’eventuale presenza di un altro animale. Non si tratta di porsi problemi morali troppo grandi, ma di usare saggezza e prudenza per prevenire situazioni imbarazzanti. Senza dimenticare che sempre e dovunque l’attenzione verso gli altri è la prova dell’autenticità del nostro culto verso Dio.

Catechismo della Chiesa cattolica. Edizione speciale con nuovi commenti

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
16

Stai visualizzando  dei 16 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo