Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
il caso
 

E Renzi fa sbarcare i marò in campagna elettorale

27/05/2016  Dopo il via libera dell’India a far rientrare in Italia Salvatore Girone, il presidente del Consiglio dal G7 in Giappone, non resiste alla tentazione di esibire i due fucilieri della Marina come trofei elettorali alla parata del 2 Giugno ai Fori Imperiali. Poi è costretto a fare marcia indietro

Che i partiti politici, soprattutto a destra, in questi quattro anni abbiano avuto la tentazione di utilizzare il caso dei due marò per scopi elettorali non deve scandalizzare più di tanto. Nel dicembre 2012, per dire, Ignazio La Russa annunciò di voler candidare i due fucilieri della Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, nelle liste di Fratelli d’Italia. Alla fine non se ne fece nulla ma l’idea non è stata del tutto abbandonata.

Desta invece molta perplessità che un presidente del Consiglio in un contesto istituzionale e internazionale come il G7 in Giappone non trovi niente di meglio da fare che inviare un tweet durante i lavori del summit per dare «il benvenuto al marò Girone che sarà con noi il 2 giugno». L’allusione di Renzi, che poi ha dovuto prontamente fare marcia indietro, era quella di far sfilare i due marò alla parata della Festa della Repubblica ai Fori Imperiali, magari in tripudio alla testa del battaglione San Marco, riprendendo una proposta analoga lanciata qualche giorno fa dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in corsa per il Campidoglio.

Le strumentalizzazioni politiche ci stanno, soprattutto nel clima da rodeo della campagna elettorale, ma che arrivino dal presidente del Consiglio sono una grave mancanza di stile e di senso delle istituzioni.
A Renzi probabilmente non deve essere parso vero di giocarsi la “carta Girone” nell’immediata vigilia delle elezioni amministrative passando all’incasso e rivendicando il merito del suo governo di aver riportato a casa il marò.

Tant’è che quando alle 22 giapponesi (le 15 in Italia) il premier si presenta davanti ai giornalisti per la conferenza stampa sul G7 non dice nulla sulla presenza dei marò al 2 Giugno limitandosi a «esprimere la soddisfazione per la decisione delle autorità indiane». Nelle ore precedenti sia il ministero della Difesa che la Farnesina avevano smorzato i toni entusiastici di Renzi raccomandando cautela ed escludendo un’improbabile sfilata dei due alla parata.
Anche perché l’India può irritarsi e complicare una questione già molto aggrovigliata di suo e sulla quale la parola fine è ancora lontana.

Multimedia
Marò, la storia per immagini
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
17

Stai visualizzando  dei 17 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo