Pierluigi Molla col nipotino Alberto Carlo nato a Londra. Sopra: una foto d'archivio di Gianna Beretta Molla (1922-62) bisnonna dell'ultimo nato.
«Questa nascita mi riempie di gioia, è il primo bisnipote della mamma ed è il mio primo nipotino». L’emozione è palpabile nelle parole di Pierluigi Molla, classe 1956, figlio primogenito di santa Gianna, che è appena diventato nonno. Il piccolo, di nome Alberto Carlo, è nato a Londra, dove vivono i suoi genitori, Ortensia Molla e Filippo Alessandria. «I nomi sono un omaggio alla famiglia e ai valori preziosi che essa custodisce, infatti Alberto si chiamava mio nonno e lo zio Enrico, fratello della mamma, medico e frate francescano missionario in Brasile per il quale è aperta la causa di beatificazione, ne aveva scelto a sua volta il nome al momento della professione religiosa. “Alberto” è un nome ricorrente pure nella famiglia di mio genero. Il bimbo si chiama poi Carlo come il nonno di mia moglie. È bello che questa nascita sia avvenuta proprio in quest’Anno della Famiglia Amoris Laetitia».
Di certo sul piccolo veglierà dal cielo la bisnonna, Gianna Beretta Molla, che amò i figli più della sua stessa vita. Per la santa, nata il 4 ottobre 1922 e scomparsa il 28 aprile 1962, una settimana dopo la nascita dell’ultimogenita, Gianna Emanuela, in vista della doppia ricorrenza (centenario dalla nascita e sessant’anni dalla morte) si preparano una serie di iniziative. L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, quest’anno ha scritto la lettera pastorale natalizia, immaginando che sia in prima persona proprio Santa Gianna a rivolgere a tutte le famiglie un messaggio di vicinanza e speranza.