Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 
 

Elezioni, famiglia: ricetta in 7 punti

19/01/2013  Una nuova alleanza. Valori e attenzioni concrete. Ecco cosa chiede il Forum delle associazioni familiari a tutto il mondo politico. Ai candidati che accettano, un "certificato qualità".

La campagna elettorale è in piena attività. Tv, giornali e social network lanciano di continuo dichiarazioni di candidati che chiedono il voto per governare il nostro Paese lanciando messaggi di guerra o di pace, tessendo alleanza, citando "Agende" e programmi. Il tutto con parole non sempre incisive e chiare.


Diverse sono invece le richieste di chi sa esattamente cosa vuole e cosa pretende dal mondo della politica. Come gli organismi che aderiscono al Forum delle associazioni familiari che stamane hanno illustrato la loro Piattaforma, un intreccio di valori e di richieste concrete, un testo pratico e chiaro che verrà sottoposto all’attenzione dei candidati durante la campagna elettorale. E i nomi dei politici che condivideranno le proposte saranno resi noti. I candidati potranno, quindi, apporre sul loro personale materiale di propaganda un logo - una sorta di marchio di qualità - che riporta lo slogan “io corro per la famiglia”. 

Il testo integrale della Piattaforma e il marchio sono stati presentati nel corso dell’assemblea generale del Forum, che riunisce i presidenti delle 50 associazioni e dei 20 Forum regionali che lo compongono, presso il centro congressi di Palazzo Rospigliosi via XXIV Maggio 43, Roma.

Ma cosa chiedono le associazioni familiari? "Più famiglia oggi. Più Italia domani" è il titolo del documento che si basa sulla certezza che non si costruisce la ricchezza di un Paese senza dare forza e vigore alle famiglie che ne sono le colonne portanti. Sette sono i punti che si chiede di sottoscrivere a chi governerà per i prossimi cinque anni. 


Il Forum delle associazioni familiari ne è certo:, rappresentano obiettivi che - se  realizzati - permetteranno di creare un Paese più a misura di famiglia, quindi più umana, solidale, capace di dare fiducia e speranza. Nel testo si parla di aderire all'idea della centralità della famiglia nello sviluppo dell'Italia, centralità che si ottiene con la realizzazione dell'equità fiscale sui carichi familiari e che si può attuare attraverso l'applicazione del Fattore Famiglia. Tra le proposte anche l'introduzione della Valutazione di impatto familiare (Vif) e cioè che per ogni provvedimento preso si valuti le conseguenze dirette e indirette sulle famiglie.

Si chiede un "sì" anche all'investimento per uscire dall'"inverno demografico" in cui si trova l'Italia, sostenendo servizi che permettano di armonizzare la famiglia col lavoro in modo tale che si possa rilanciare la natalità e permettere ai genitori di avere il numero di figli  desiderato. Tutela della vita e maternità sono anch'esse al centro delle richieste del Forum insieme al rilancio di un nuovo sistema di Welfare capace di contenere la persona, le famiglia, le reti di cura formali del servizio pubblico e quelle informali dell'associazionismo e del volontariato.

Si auspica un'adesione dei politici anche a scelte che tutelino il lavoro, senza il quale non si può fare e mantenere una famiglia. In particolare si chiede di pensare a piani straordinari per il sostegno al lavoro dei giovani e alla condiziona lavorativa delle donne.

Accoglienza e sostegno dei più deboli della società, libertà di educare e adesione ad un europa che riconosca la famiglia come "cellula fondamentale della società" sono altri temi che si possono trovare tra le richieste del Forum.

I candidati che si riconoscono nel documento possono comunicare la propria adesione con una mail indirizzata a adesioni@forumfamiglie.org. L'elenco formato da queste adesioni sarà disponibile nel sito del Forum (www.forumfamiglie.org) e nell'immediatezza delle elezioni sarà comunicato a mezzo stampa. In tal modo la consonanza con questi valori "non negoziabili" potrà diventare criterio di voto. Il testo integrale è disponibili in pdf.


                                                                                                          Orsola Vetri



Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo