Dopo il grande successo della Milanesiana Elisabetta Sgarbi ci riprova stavolta con il fumetto. Nasce la prima edizione di LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, che si terrà ad Ascoli Piceno dal 29 settembre al 2 ottobre: quattro giorni ricchi di appuntamenti con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con scuole primarie, medie e superiori sul tema del fumetto e dialoghi con i tanti ospiti attesi.
Un omaggio a Charles M. Schulz, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, creatore dei mitici Peanuts che hanno ispirato la storica rivista italiana linus (edita da La nave di Teseo).
Un festival che, proprio come La Milanesiana, si propone di unire al suo interno più arti, partendo dal fumetto come comune denominatore ma spaziando dal cinema alla musica, per un vero e proprio dialogo a 360° sull’evoluzione e gli sviluppi di questo genere letterario.
Per tutti i giorni del festival si potrà vedere la mostra “Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz” curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo che hanno creato un percorso tematico attraverso le copertine della storica rivista. La serata del 29 settembre al Nuovo Cineteatro Piceno sarà dedicata al celebre personaggio Diabolik con ospiti speciali i Manetti bros. Il festival porta ad Ascoli Piceno Toni Servillo, tra i migliori attori italiani, vincitore di due European Film Awards, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'Argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'oro e un Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma. Il 30 settembre Simone Cristicchi presenta uno spettacolo in anteprima in cui unisce musica e disegno, dal titolo “Ho disegnato troppo”. Il cantautore si immergerà nei suoi brani più famosi, disegnando contemporaneamente dal vivo le sue emozioni. Il 2 ottobre al Teatro Ventidio Basso Il festival si conclude con una grande anteprima assoluta, lo spettacolo totale EXTRALISHOW, tra musica, disegno dal vivo e parole, nato da un’idea di Elisabetta Sgarbi. Protagonisti gli Extraliscio guidati dalla follia strumentale e voce dolcissima di Mirco Mariani, accompagnato dal clarinetto di Moreno il Biondo e dalla band. Con loro sul palco l’attore e poeta Leo Mantovani, che narrerà la storia della band punk da balera, e Davide Toffolo che durante lo spettacolo disegnerà dal vivo e unirà la sua voce graffiante a quella di Mariani.
Questa anteprima vedrà la partecipazione straordinaria del mattatore Antonio Rezza.
Ci saranno inoltre proiezioni per i bambini e i ragazzi delle scuole e lezioni di fumetto per gli studenti del liceo artistico