Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 23 gennaio 2025
 
Un nuovo film
 

Elio Germano sarà San Francesco al cinema

14/09/2016  "Il sogno di Francesco" di Renaud Fely e Arnaud Louvet uscirà il 6 ottobre, due giorni dopo il giorno in cui si celebra il patrono d'Italia.

UN NUOVO FILM SUL SANTO DI ASSISI: IL SOGNO DI FRANCESCO  La prima notizia è che sta per arrivare nelle sale un nuovo film su San Francesco. Si intitolerà Il sogno di Francesco e sarà diretto da Renaud Fely e Arnaud Louvet. In Italia lo potremo vedere dal 6 ottobre, dunque due giorni dopo il giorno in cui si celebra il santo.

Al poverello di Assisi erano stati dedicati finora una dozzina di film. Tra questi, vanno ricordati almeno quello di Roberto Rossellini del 1950, i tre di Liliana Cavani  (1966, 1989, 2014) e in particolare quello di mezzo con Mikey Rourke protagonista, Fratello sole e sorella luna di Franco Zeffirelli del 1971. 

La straordinaria personalità e radicalità di Francesco continua a suscitare un enorme interesse anche nel mondo del cinema, per non dire dei romanzi e dei saggi ispirati alla sua figura e alla sua parabola.

ELIO GERMANO DARA' VOLTO AL SANTO

La seconda notizia è che a dare il volto a San Francesco sarà Elio Germano: uno degli attori più versatili, mimetici e talentuosi del nostro cinema, che solo qualche anno fa aveva impersonato Giacomo Leopardi, incarnerà dunque la vicenda del patrono d'italia. 

Sarà davvero interessante capire come i registi si sono accostati alla storia del santo, come si sono documentati, dove hanno girato le riprese; e ancora di più, capire come Giordano si sia calato nei panni di questo personaggio.

Al momento non si hanno molte notizie del film, ma si sa che la trama indagherà un momento particolare della sua vita, quello in cui si creò un dibattito e una tensione, in particolare con l'amico fraterno Elia da Cortona, sulla Regola. Nel cast anche Alba Rohrwacher, che dovrebbe rappresentare Chiara, e Olivier Gourmet.

IL SOGNO DI FRANCESCO: LA TRAMA E IL TRAILER

  

Nel 1209 Francesco aveva appena ricevuto il rifiuto da parte di Innocenzo III di approvare la prima versione della regola. Intorno a lui, Elia guidò il difficile dialogo tra la confraternita e il papato. Per ottenere il riconoscimento dell'Ordine, Elia cercò di convincere Francesco della necessità di abbandonare l'intransigenza dimostrata fino a quel punto. Ma cosa ne sarebbe stato del sogno di Francesco? E che ne fu dell'amicizia fra i due?

Ed ecco il trailer del film.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo