Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
 

Emilia Romagna, la festa del jazz

23/02/2012  Dal 25 febbraio al 27 maggio città e piccoli centri lungo la via Emilia saranno teatro di oltre trenta concerti, che daranno spazio ad artisti di spicco e a nuovi talenti.

Se il jazz è la vostra passione, il vostro destino è lungo la via Emilia. Lì, nelle città come nei piccoli centri, si svolgerà l'ormai affermato Crossroads, un grande festival del jazz che richiamerà grandi artisti, nazionali e internazionali, e nuove proposte, per oltre trenta concerti complessivi, in un arco temporale che va dal 25 febbraio al 27 maggio. Ormai nell'olimpo degli appuntamenti di jazz più ricercati e innovativi, Crossroads - Jazz e altro in Emilia Romagna combinerà tradizione  e modernità, musicisti europei, americani e sudamericani, mostri sacri e talenti da scoprire... Il concerto d'apertura si terrà al teatro De André di Casalgrande il 25 febbraio.

L'onore di inaugurare la manifestazione spetterà a un trio nel quale confluiscono personalità di spicco della musica jazz, latina e del pop d'autore: il sassofonista Javier Girotto, l'amatissimo Peppe Servillo, il pianista Natalio Mangalavite. Nei tre mesi di durata della kermesse saranno numerosi gli eventi di rielievo. Impossibile qui ricordarli tutti, conviene consultare con attenzione il calendario sul sito www.crossroads-it.org o telefonando ai numeri 0544/40.56.66-40.80.30.

Citiamo qualche appuntamento, per dare il sapore di questa grande festa del jazz. Spettacolari saranno, ad esempio, i concerti del quintetto multimediale formato da Paolo Fresu, Roswell Rudd, Danilo Rea, martux_m e Filippo Bianchi (Correggio, 5 maggio, Teatro Asioli). Magie musicali dal profumo portoghese saranno quelle create dal seducente duo della cantante Maria João con il pianista Mário Laginha (Massa Lombarda, 8 marzo, Sala del Carmine). L'aria del Sudamerica sarà invece portata dal cantante e multistrumentista argentino Daniel Melingo, il cui sestetto Maldito Tango reinventa la danza simbolo di Buenos Aires (Rimini, 15 aprile, Teatro degli Atti). Fra le proposte di jazz cantato, oltre alla rivelazione Gioia Persichetti, appena dodicenne, segnaliamo la coreana Youn Sun Nah, nuova regina della scena europea (Imola, 6 maggio).

Lasciando ai lettori il piacere di scoprire le altre numerosissime proposte, ricordiamo che a Correggio alcuni dei più importanti talenti della scena jazz italiana saranno protagonisti dell'esperienza artist in residence, che li vedrà impegnati per diversi giorni nella città emiliana con serate in club, seminari, registrazioni, set fotografici, per concludere con un grande concerto finale.

INFORMAZIONI PRATICHE
Crossroads - Jazz e altro in Emilia Romagna, dal 25 febbraio al 27 maggio. Sul sito www.crossroads-it.org, alla voce "link utili", si troveranno indicazioni turistiche (pernottamenti, ristorazione ecc.) per tutti i Comuni coinvolti.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo