Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Endometriosi, a Cattolica l'Information Day

15/06/2016  Appuntamento il 18 giugno sul lungomare della città romagnola con "Accendiamo l’informazione", un evento all’insegna del benessere e della consapevolezza su una malattia cronica e dolorosa che colpisce 3 milioni di donne in Italia e 150 milioni nel mondo

Quando una donna scopre di avere l’endometriosi la sua vita cambia radicalmente. Si sente sola, smarrita, con l’autostima sottozero e i rapporti sociali, la vita di coppia e il lavoro messi a dura prova. Si sente una donna “difettosa” perché forse non potrà avere figli.

Da anni l’A.P.E. (Associazione Progetto Endometriosi) - un gruppo di donne affette da endometriosi che si basa sul reciproco sostegno, conforto e aiuto -  è impegnata in un’importante campagna di sensibilizzazione che quest’anno vedrà il suo clou il 18 giugno a Cattolica con “Accendiamo l’informazione”, un evento all’insegna del benessere e della consapevolezza sull’endometriosi, una malattia cronica e dolorosa che colpisce 3 milioni di donne in Italia e 150 milioni nel mondo. Gli obiettivi di A.P.E. sono di creare consapevolezza in modo serio, affidabile e non urlato, ma allo stesso tempo “spettacolare”, parlandone a uomini e donne, perché tutti possiamo essere un canale per arrivare “alle donne di domani creando consapevolezza nelle donne di oggi”.

“Accendiamo l’informazione” è lo slogan che A.P.E. ha scelto per creare un momento di coinvolgimento poli sensoriale delle donne e di tutte le persone che prenderanno parte all’evento: per fare chiarezza sulla malattia e l’impatto che questa ha nella vita della donna, per fare capire che, nonostante la malattia, è possibile vivere in modo consapevole e attivo. L’evento sarà un modo per parlare di endometriosi e di benessere a 360°, un’occasione per incontrare persone e divertirsi, ma anche raccontare, ascoltare, condividere, sperimentare i modi possibili per raggiungere quotidianamente il benessere. Diverse le attività pensate per godere appieno della giornata all’interno di un Villaggio benessere (Wellness farm) con il viale della bellezza mente-corpo,con trattamenti e messaggi; la piazza fitness, con aree destinate allo sport e attività fisica come yoga, pilates, ginnastica; il corner nutrizione, con show-cooking, dimostrazioni, ricette buone per vivere meglio, prodotti locali, e ancora l’area informativa e divulgativa e l’area conferenza medico –divulgativa con seminari, incontri con medici, nutrizionisti, giornalisti. Saranno allestite delle aree di supporto, come la zona baby e la zona bancarelle. E non mancherà l’area divertimento con il dj set in spiaggia a sostenere la parte finale dell’evento, che sarà la “volata finale” in cui si potrà essere protagonisti dello slogan Accendiamo l’informazione: la partecipazione in presenza fisica, la condivisione i “ mi piace”, i post, tutta l’attività di comunicazione precedente all’evento, le pedalate fatte da coloro che parteciperanno allo Spinning® durante l’evento, contribuiranno ad accumulare l’energia che farà accendere le luci in spiaggia, luci led e cangianti  e nella location dell’Associazione e quindi, metaforicamente, accenderà l’informazione. La “pedalata” è organizzata in collaborazione con Fispin academy A.s.d. Associazione Sportiva Dilettantistica. Si potrà contribuire all’accensione anche scaricando la App APE. Scuotendo lo smartphone, sorridendo alla telecamera, urlando, si accumula energia. L’energia accumulata sarà visibile sul web con un apposito contatore prima, durante e dopo l’evento. L’evento è organizzato con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Cattolica e il Patrocinio della Regione Emilia Romagna per la quale interverrà il Presidente Bonaccini.  Informazioni su: www.apeonlus.it/accendiamoape2016/

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo