Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
 

Equator

25/11/2011  Su Rai 5 parte stasera un ciclo di tre documentari sull'Africa

È un viaggio lungo la linea dell’equatore, attraverso Africa, Asia e Sud America, la nuova serie in tre puntate “Equator”, in onda su Rai5 il venerdì alle 22.15 a partire dal 25 novembre. Un documentario, ma anche un’inchiesta, condotto da Simon Reeve, nel quale si mescolano tragedia, ironia, avventura e scenari di grande bellezza. Il viaggio comincia in Africa: continente lacerato dalla povertà, dalle malattie e da mille contraddizioni. L’impatto per il reporter è molto duro: il primo paese che attraversa è il Gabon, ricco di petrolio. La sua capitale, Libreville, ha mantenuto a lungo il primato del mondo per consumo di champagne, indicatore significativo della disparità tra ricchi e poveri in questo paese. Poco più a est, sulla linea dell’Equatore, si trova un villaggio ai cui abitanti è stata proibita la caccia e per guadagnarsi da vivere devono ora esibirsi in danze tradizionali per i turisti.

Per essersi rifiutata di pagare 2.000 dollari al giorno, la troupe televisiva è stata abbandonata dagli autisti nel cuore della foresta pluviale. In questa circostanza Reeve ha contratto la malaria ed è stato costretto ad interrompere il viaggio per curarsi. Prima di continuare l’escursione verso est, i locali gli sconsigliano di recarsi in Congo-Brazzavile, dove il rischio di un contagio di ebola è altamente probabile. Per questo la meta successiva è la Repubblica Democratica del Congo, paese dilaniato da decenni dalla guerra e dove dal 1998 almeno quattro milioni di persone sono state uccise.

Reeve incontra molti abitanti con cui riesce a instaurare un dialogo: uomini donne e bambini lavoratori, che raccontano alle telecamere le loro condizioni di vita. Il cuore dell’Africa, tra l’Uganda e il Kenya (meta conclusiva del tour africano) è anche un susseguirsi di scenari mozzafiato, corsi d’acqua ideali per il rafting, e una fauna variegata: scimmie dispettose, imponenti rinoceronti e una distesa infinita di fenicotteri rosa.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo