logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
 

Eur, dal fascismo alle Olimpiadi

10/01/2012  Su Rai Storia un documentario sul celebre quartiere romano

La puntata di stasera di Res, in onda alle ore 23.00, su Rai Storia è dedicata al film, "E42 EUR segno e sogno del novecento" a  cura di Carlo Fabrizio Carli, Gianni Mercurio e Luigi Prisco, sull’ideazione e la genesi architettonica dell’ E.U.R. un quartiere di Roma celebre per la sua architettura razionalista, concepito e costruito in occasione dell’Esposizione Universale che si sarebbe dovuta tenere nel 1942, per celebrare il ventesimo anniversario della Marcia su Roma. Attraverso  repertori d’Archivio, si assiste alla nascita del progetto, alla mobilitazione di artisti, tecnici e operai mentre le riprese aeree scoprono una parte della campagna romana che a poco a poco si trasforma, mostrando i segni delle prime opere eseguite. La Seconda Guerra Mondiale determina la fine dei lavori che riprenderanno nei primi anni Cinquanta. Ora l’obiettivo non è più l’esposizione universale, ma i giochi Olimpici del 1960. Di qui, la costruzione del Palazzo dello Sport, del Velodromo, l’arrivo della fiaccola Olimpica, sino a rivedere l’inaugurazione della spettacolare manifestazione.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo