Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 09 luglio 2025
 
 

Euroluce 2011/Sospesi tra antico e moderno

18/04/2011  Quattro nuovi modelli di lampade a sospensione, di design o dal sapore tradizionale

Chouchin in giapponese indica le tradizionali lanterne di carta e bambù, utilizzate come insegne fuori dai locali o come portafortuna all’esterno delle abitazioni. All’immagine di questo oggetto si è ispirata la giovane designer francese Ionna Vautrin, reinterpretandolo per Foscarini in chiave contemporanea. Ha corpo in vetro, ottenuto mediante un’unica soffiatura, che si chiude a colletto nella parte inferiore. Il vetro offre una superficie calda, su cui la vernice produce un colore pieno e brillante, rendendo il corpo completamente impermeabile alla luce. Ogni forma ha il suo colore: arancione quella grande (Ø 40, h. max 200 cm), grigia quella piccola (Ø 30 h. max 200 cm), verde oliva quella allungata (Ø 22 h. max 200 cm). Soluzioni diverse per ambienti diversi, ma che danno anche la possibilitàdi essere utilizzate insieme per creare una composizione.

Wig, design Chris Hardy per FontanaArte, nasce dalla riflessione sulla relazione tra il singolo e la società. Un’idea che viene rappresentata attraverso la combinazione di singole componenti che vanno a formare l’insieme della lampada a sospensione. Il corpo diffusore è costituito da una composizione di petali curvati in metallo verniciato bianco lucido, mentre il disco diffusore inferiore è in metacrilato satinato. I cavi di sospensione sono in acciaio e sono regolabili in altezza, fino a una massimo di 200 centimetri. 

Richiama, invece, l’eleganza senza tempo il lampadario 8090 disegnato da Francesc Dei Rossi per De Majo. I singoli bracci sono lavorati a mano e impreziositi da paralumi in seta bianca. La sospensione è disponibile in cristallo, nero e cristallo, bianco e cristallo con montatura cromata, cristallo oro con montatura dorata e grigio/cristallo con montatura cromata nera. 

Vuole essere una rivisitazione tessile del classico lampadario di Murano la lampada Florinda, design Annarosa Romano + Bruno Menegon per Modo Luce. Ha un diametro di 1,5 metri ed è composta da 13 (12 a raggiera + 1 centrale) paralumi dalla classica forma a tronco di cono, ciascuno rivestito in plissé fasciato a mano. I colori disponibili sono bianco, beige, rosso, marrone, nero, fucsia, viola, verde, grigio perla e antracite. 

Tag:
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo