Da Nord a Sud, a che punto è la lotta alla criminalità organizzata?
Nei
giorni in cui l’Italia festeggia il suo 150° anniversario dell'Unità Exit ne racconta il volto più oscuro. Si parte dalla Sicilia, con un racconto della terra dell’ultimo boss
invisibile di Cosa Nostra: Matteo Messina Denaro. Ricercato dal ’93, ancora
controlla il suo territorio, quello della provincia di Trapani. Exit è andato in quei luoghi a ricostruire chi è Messina Denaro, dove si è
nascosto e chi lo protegge. L'inchiesta svela l’altro volto
della mafia che, sostituendosi all’economia “onesta” e distribuendo
posti di lavoro, costruisce il suo consenso.
Dalla Sicilia ci si sposta poi al Nord e in particolare a Bordighera,
in Liguria, dove proprio pochi giorni fa il comune è stato sciolto per
infiltrazioni della ‘ndrangheta.
Un viaggio in un’Italia che soccombe alle nuove logiche mafiose, quelle
che, come ha ricordato anche il Governatore delle Banca di Italia,
Mario Draghi, stanno divorando il nostro Prodotto Interno Lordo e le
nostre imprese.
Ilaria D’Amico ne
discuterà, tra gli altri con i suoi ospiti Roberto Scarpinato,
procuratore generale presso la Corte di Appello di Caltanissetta,
Alfredo Mantovano, Sottosegretario al Ministero dell'Interno, Lirio
Abbate, Giornalista de “l’Espresso”.
Mercoledì 16, 21.10 - La7