Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Expo 2015
 

Expo 2015: la Fiera dei furbi

16/10/2014 

Caro padre, leggo la sua rivista che è da sempre in casa di mia suocera, e la trovo molto attuale e non di parte. Voglio manifestarle la mia indignazione, sempre maggiore, sull’Expo di Milano. Non passa giorno che la Tv non ci informi di persone indagate o messe in galera per corruzione o appropriazione indebita. Insomma, c’è di tutto e di più! Ma come fanno le Organizzazioni internazionali ad affidare all’Italia manifestazioni così importanti, sapendo che siamo un popolo di corrotti, delinquenti, loschi faccendieri e politici indecenti che approfittano di ogni occasione per arricchirsi? Piaccia o no, purtroppo è sempre così, salvo rare eccezioni. Non siamo affidabili, siamo impresentabili al mondo. Quindi, Expo, Olimpiadi e simili manifestazioni devono essere assegnati a Paesi più seri, tipo Finlandia e Danimarca, tanto per fare qualche esempio di correttezza. Il mio sfogo è amaro ma vero.
ALESSANDRO T.

Ogni volta che, passando per Roma, leggo sul Colosseo quadrato all’Eur quella scritta che recita: «Italia, popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori e trasmigratori», mi viene il dubbio se non siano da aggiungere altri appellativi. Purtroppo, in negativo, come “furbi” e “corrotti”, che non hanno più a cuore il bene del Paese, ma guardano esclusivamente al proprio interesse e a come arricchirsi defraudando le risorse di tutti e violando le leggi. Il “made in Italy” è molto ambito all’estero, purtroppo noi siamo così masochisti da farci tanto male da soli, sciupando un patrimonio di ingegno e di bellezze di cui siamo stati ampiamente dotati.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo