Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
 

Fabi, la musica per decollare

03/04/2013  Se il progetto Abeonave dell'associazione bambino emopatico oncologico partirà nel 2013, portando qualche sorrisi là dove ce n'è più bisogno, il merito sarà anche del cantautore romano

«Fare musica ha sempre un valore sociale, stimola la sensibilità di chi la ascolta, costringe ad entrare in contatto con la parte più intima di noi stessi, e finisce inevitabilmente per avvicinarci agli altri, a cercare di comprenderli e comprenderci». Niccolò Fabi, cantautore romano, si avvicina con questo spirito all'ultima tappa del suo "Ecco Tour 2013": sabato 13 aprile, al Teatro sociale di Mantova, c'è più di un motivo per andare ad ascoltarlo. Oltre la musica, infatti, c'è di più: e il valore aggiunto è il sostegno che Fabi ha voluto dare, concretamente, ai progetti di Abeo, associazione bambino emopatico oncologico.


Su tutti, il decollo dell'Abeonave. L'obiettivo è inaugurare entro il 2013 un'appendice dell'attuale reparto di pediatria dell'azienda ospedaliera Carlo Poma di Asola: il cortile, oggi come una volta, tornerà a essere un luogo di incontro, un luogo di vita. Qui, bambini e adolescenti ospedalizzati, avranno a disposizione uno spazio interamente dedicato a loro per poter giocare, svagarsi e, perché no?, studiare all'aria aperta. Insomma, recuperare una piccola parte di quotidianità che la malattia rischia di togliere loro. L'Abeonave si inserisce nel solco tracciato dall'Abeobolla, progetto pilota costituito da un'area di 300 metri quadrati posta sopra il nuovo reparto di pediatria dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova destinato a svago e giardino. 

Per assistere al concerto dagli "Abeopalchi", composti da 4 posti ciascuno al prezzo di 60 euro, è obbligatoria la prenotazione tramite mail ad abeo@abeomn.it entro venerdì 12 aprile o telefonando (di mattina) allo 0376.288754. Per gli altri biglietti, contattare il circuito Ticketone o rivolgersi alle filiali Unicredit.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo