logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 
 

Family Act, in piazza a Roma per la famiglia

15/11/2014  Il Nuovo Centrodestra chiama a raccolta numerose associazioni e scende in piazza con una manifestazione a difesa della vita e della "L'obiettivo", spiega la portavoce nazionale di Ncd, Barbara Saltamartini, "è quello di difendere e sostnere la famiglia naturale tra un uomo e una donna"

In piazza per la famiglia. Il Nuovo Centrodestra chiama a raccolta numerose associazioni e scende in piazza con la manifestazione #Family Act: insieme per la vita e per la famiglia: l’appuntamento è in piazza Farnese a Roma sabato alle 14,30.

 Diverse e numerose le associazioni che hanno aderito: l’associazione "Vita è"; la rivista "Tempi"; l’associazione "Provita"; l"Associazione Nazionale Famiglie Numerose"; il "Forum famiglie del Lazio"; "Alleanza Cattolica"; il "Forum delle Associazioni Familiari"; l’"Alleanza Evangelica Italiana"; l’associazione "Nonni 2.0"; il comitato "Sì alla Famiglia" di Roma; i "Giuristi per la Vita"; l’"Unione Giuristi Cattolici Italiani"; il movimento "Cristiano Riformisti"; il movimento "Per-Politica etica e responsabilità"; l’associazione "Di mamma ce n’è una sola"; il "Movimento per la vita"; la "Comunità Papa Giovanni XXIII"; l’associazione "Nuovi Orizzonti"; l’Agesc, "Associazione genitori delle scuole cattoliche"; il movimento genitori Moige; l’associazione "Diritto e Vita"; l’associazione "Ora et Labora in Difesa della Vita"; l’associazione "Alpha", l'Associazione "Aibi" e "Mcl".

«Il Family Act serve per lanciare un messaggio forte e chiaro: la famiglia naturale tra un uomo e una donna va difesa e sostenuta. È questa la nostra priorità», ha affermato la portavoce nazionale di Ncd, Barbara Saltamartini. Si tratta di «un cambio di passo che stiamo già mettendo in pratica - prosegue - come dimostrano il bonus di 80 euro per le neomamme previsto nella legge di stabilità, oppure gli emendamenti alla manovra che abbiamo presentato in commissione. Tra questi, il sostegno alle scuole paritarie, la previsione di un bonus per l'acquisto di libri di scuola e un altro per sostenere le spese fatte per i prodotti per la prima infanzia, destinate a famiglie con figli fino a tre anni. Così come siamo al lavoro per rimodulare i ticket sanitari in considerazione del nucleo familiare e per realizzare un grande piano per la natalità».        

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo