Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
 

Fantozzi ai Migliori anni

03/12/2010  Paolo Villaggio ospite del varietà condotto da Carlo Conti

Nella nuova puntata de "I migliori anni", l'ospite d'eccezione è Paolo Villaggio. Nei panni del suo più celebre personaggio, il ragionier Ugo Fantozzi, salirà sul palco dell’Auditorium Rai con Milena Vukotic, sua moglie Pina nella fortunata saga cinematografica. Insieme a Carlo Conti ripercorreranno le “tragiche” vicende dell’impiegato più famoso d’Italia e i momenti memorabili della loro lunga carriera. Paul Young sarà il primo ospite d’eccezione della serata: un mito della musica pop che ha segnato con il romanticismo delle sue note soul momenti indimenticabili degli anni ’80. Per il pubblico canterà i suoi brani più amati: Everytime you go away e Love of the common people.

Sarà la volta poi di una voce italiana, apprezzata dal pubblico e dalla critica: Marcella con i suoi Senza un briciolo di testa e Nell’aria.Ancora successi cult con il rock leggero degli America, la band anglo- americana che ha segnato soprattutto gli anni ’70 con singoli passati ormai alla storia: da A horse with no name a I need you, da Survival a You can do magic. A grande richiesta, torneranno I Camaleonti con Eternità e Perché ti amo. Infine a completare il decennio, la musica dei Collage con il singolo Due ragazzi nel sole..  Anni indimenticabili anche per lo sport italiano. In studio Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, due dei cosiddetti quattro moschettieri della Coppa Davis, che regaleranno al pubblico le storiche emozioni delle loro famose vittorie.Per i favolosi ’60, riascolteremo la musica di Edoardo Vianello, l’indiscusso Re dei juke-box estivi, che con il suo twist ed altri amatissimi successi è da sempre l’emblema del boom di quegli anni. E ancora Pugni chiusi con il gruppo musicale italiano I Ribelli e Andiamo a mietere il grano con Louiselle.

A rappresentare gli anni ’90 e il decennio in corso il cantautore emiliano Nek con i successi Laura non c’è e Lascia che io sia e il nuovo singolo E da qui. Il chorus de “I Migliori Anni” accompagnerà poi Evviva il mio papà, il brano interpretato da Stefania Cento. Infine Guido Pancaldi, il giudice di gara di Giochi senza frontiere dal 1965 al 1982, traccerà per il pubblico la storia del celebre programma televisivo con la conduttrice Rosanna Vaudetti, volto storico della Rai. Al termine della serata, la speciale giuria dei cento ragazzi diciottenni decreterà il decennio vincitore.

Venerdì 3, 21.10 - Rai 1

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo