Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
Coppia
 

«Avere un nuovo figlio è una cosa grande. Ne parliamo, ma abbiamo paura...»

21/08/2018 

Non scrivo per chiedere un consiglio come fanno tutti con voi. Io e mia moglie in questi giorni parliamo di una cosa grande, la decisione di avere un altro figlio. Francesco ha 4 anni e per ora abbiamo sempre rimandato. Non starò a dire quanto bene gli vogliamo... ma questi anni non sono sempre stati facili, con il nostro lavoro di commercianti in proprio, i nonni lontani, le malattie, i problemi con la scuola materna e la baby sitter... Adesso però mia moglie, che va per i 39 anni, dice che dobbiamo decidere visto che se vogliamo avere un altro figlio è meglio non aspettare perché i rischi per il bambino aumentano con l’età della mamma. Siamo combattuti: talvolta vorremmo buttarci e altre pensiamo che tutto sia già complicato così... Persino i nonni ci invitano a pensare ai vari rischi!

MICHELE

— Caro Michele, visto che frequenti queste pagine, non rimarrai sorpreso dalla mia risposta. Anzi – scusa l’irriverenza – ma forse l’hai cercata! Una volta tanto abbandonerò la tentazione di stare un passo indietro e cercare mille scuse per dire che, non conoscendo bene la situazione, non posso difendere una posizione precisa e preferisco limitarmi ai pro e contro del tema. Dirò invece con chiarezza: evviva il fratellino o la sorellina, il più bel regalo che i genitori possano fare a un figlio! E guarda che non mi sfuggono per nulla le difficoltà, anche quelle specifiche dei commercianti in proprio che non hanno la possibilità di mettersi in malattia o prendere giorni di ferie improvvisi. Ma per quanto i prossimi anni possano rivelarsi più faticosi, niente eguaglierà veder crescere un nuovo bambino e, ancor più, assistere alla scoperta della fratellanza, un bene che non sempre fa bene e qualche volta fa male, ma che rimane uno dei doni più belli della vita. E – lasciami dire – se pensate ai rischi che questi nonni (che tristezza!) vi additano, siete già in ritardo, considerato che avete già fatto il passo del matrimonio e del primo figlio. E immagino anche delle amicizie importanti. La regola è così: cose grandi, rischi grandi, doni grandi. Altrimenti ci si chiude in propria compagnia, non si rischia nulla e non si teme nulla. E non si vive... nulla.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo