Foto Ansa. In copertina: incontro ecumenico con il Papa nella chiesa di Nostra Signora d'Arabia, in Bahrein, il 4 novembre 2022. Foto Reuters.
"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia": il tema della Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani du quest'anno è stato scelto dal Consiglio delle Chiese del Minnesota, negli Stati Uniti d'America, ed è un passo tratto dal libro del profeta Isaia (1,17).
“Per anni – si legge nel documento preparato dal Dicastero vaticano per la promozione dell'unità dei cristiani e dalla Commissione fede e costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese – il Minnesota ha patito alcune delle peggiori discriminazioni razziali della nazione: nel 1862 fu teatro, ad esempio, della più grande esecuzione di massa nella storia degli Stati Uniti, quando trentotto indigeni Dakota furono impiccati a Mankato". Più recentemente, il Minnesota ha vissuto, nel marzo del 2020, l’omicidio di un giovane afro-americano, George Floyd, per mano di un agente di polizia. è nel contesto di quella violenza che sono stati redatti i testi per la Settimana 2023. "Il lavoro teologico sull’unità portato avanti dalla Commissione - si legge ancora - ha cercato di tenere insieme la ricerca dell’unità delle Chiese e la ricerca del superamento dei muri di separazione, come il razzismo, all’interno della famiglia umana. Ecco perché pregare insieme, specialmente pregare insieme per l’unità dei cristiani, assume un significato ancora più importante quando lo si pone al cuore delle lotte contro ciò che ci separa come esseri umani creati con pari dignità a immagine e somiglianza di Dio”.
Il testo della Settimana nella versione italiana, adattato.è stato pubblicato dalle Edizioni Paoline in collaborazione con il Centro Pro Unione: 110 pagine (1,50 euro il costo) che aiutano a vivere la celebrazione ecumenica della Parola di Dio, suggeriscono canti, offrono riflessioni (si spazia da brani del filosofo francese Blaise Pascal al pastore luterano Dietrich Bonhoeffer, dal teologo russo ortodosso Pavel Evdokimov al cardinale Walter Kasper.