Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
dossier
 

Favour, la bimba di 9 mesi che commuove il mondo

26/05/2016  La mamma nigeriana della bambina potrebbe essere morta per ustione da benzina durante la traversata nel Mediterraneo: una ventina di migranti sono stati ricoverati a Lampedusa per questo motivo.

Ha gli occhi grandi e pieni di stupore Favour, la bimba nigeriana di nove mesi che commuove il mondo. Emblema di un massacro che non ha fine e stermina senza pietà chiunque. Segno di speranza, dall’altra, che la vita sia sempre più forte di tutto. È sbarcata ieri a Lampedusa; da sola perché la mamma se l’è portata via il mare. La donna prima di morire, durante la traversata nel Canale di Sicilia, l’ha consegnata a una compagna di viaggio che l’ha portata sana e salva a destinazione. Ha gli occhi della tenerezza di quell’età in cui è tutto nuovo e da scoprire. Lo stupore di chi non sa e non capisce dov'è e cosa sta capitando. La stringe tra le braccia Pietro Bartolo, il medico, già protagonista di Fuocoammare, il documentario di Gianfranco Rosi, che presidia l'unico avamposto sanitario dell’isola. «Sta bene», ha detto Bartolo. «Le abbiamo dato del latte e cambiato i vestiti. Era leggermente disidratata, ma sta bene. È rimasta in ambulatorio per alcune ore, poi l'ho accompagnata io stesso nel centro d'accoglienza, consegnandola alla polizia. È in buone mani». Il medico ne avrebbe chiesto l’affido.

Multimedia
Pietro Bartolo, il medico di "Fuocoammare" che accoglie i migranti a Lampedusa
Correlati
Pietro Bartolo, il medico di "Fuocoammare" che accoglie i migranti a Lampedusa
Correlati
Fuocoammare, Gianfranco Rosi racconta Lampedusa
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
6

Stai visualizzando  dei 6 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo