logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
violenza sulle donne
 

Femminicidio, un dramma che ci riguarda tutti

09/11/2021  Oggi a Roma il convegno “Il dramma del femminicidio nelle diverse realtà” . Tra gli interventi, il direttore di Famiglia Cristiana Antonio Rizzolo, il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, la deputata Lucia Annibali e il procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho

L’Istituto di Studi Europei “Alcide De Gasperi unitamente all’Osservatorio Nazionale contro il bullismo e il disagio giovanile e all’Associazione “Roma Sceglie Roma” promuove un Convegno sul tema delicato e purtroppo molto attuale del Femminicidio dal titolo “Il dramma del femminicidio nelle diverse realtà” che si svolgerà il 9 novembre dalle ore 17.30 alle 20 presso il Centro Sportivo della Polizia di Stato Tor di Quinto di Roma.

All’evento, che sarà introdotto dal Presidente dell’Istituto di Studi Europei “Alcide De Gasperi” Antonio Sabbatella e dal Vice Presidente dell’Osservatorio Nazionale contro il bullismo ed il disagio giovanile Michele Grillo, moderato dalla giornalista Simona Branchetti, sarà presente il Capo della Polizia, Prefetto  Giannini, parteciperà la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e l’On.le Lucia Annibali, vittima di violenza che parleranno degli aspetti drammatici riguardanti il femminicidio.

Interverranno inoltre la Francesca Malatacca psicologa e Annamaria Furlan portavoce dell’Associazione “Plurale” che considereranno sia gli aspetti più prettamente sociali che psicologici che conseguono a tale dramma. Le problematiche riguardanti la sicurezza personale e a carattere generale saranno discusse da Felice Romano, Segretario Generale del S.I.U.L.P. Sandro Menichelli, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, per i profili internazionali,  mentre Raimondo Grassi Presidente dell’Associazione “Roma Sceglie Roma” parlerà sul disagio territoriale e sulle proposte fattive da portare avanti per un miglioramento degli strumenti che possano aiutare a diminuire il dramma di questi omicidi.

Don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana porterà la voce delle famiglie e delle drammatiche conseguenze che il femminicidio ha nella vita delle realtà socio familiari. Chiuderà i lavori il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho che evidenzierà gli aspetti e le implicazioni di dissonanza sociale che tale dramma inserisce anche in ambienti già deteriorati e ulteriormente colpiti da questi omicidi che portano conseguenze terribili dentro tutta la società.

Per seguire l'evento http://facebook.com/bullismoedisagiogiovanile/.      

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo