Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Milano
 

Ferragosto solidale al Refettorio ambrosiano

14/08/2016  Pranzo anti-spreco, quiz e giochi con gli anziani più un rinfresco al Rifugio Caritas. È questo il "menù di solidarietà" per chi trascorrerà il 15 agosto a Milano, in piazza Greco. Ad animare la festa volontari, giovani dei Cantieri della solidarietà e personal shopper.

In occasione della festività dell’Assunzione, il 15 agosto, Caritas Ambrosiana offre un pranzo di condivisione al Refettorio Ambrosiano agli ospiti abituali della mensa ma anche agli anziani soli che ad agosto ricevono a casa i pasti dai personal shopper. Saranno, infatti, proprio i volontari della Caritas Ambrosiana che si sono dedicati a questo servizio estivo, a coinvolgere e ad accompagnare al Refettorio le persone che assistono.

Tutti insieme, intorno a mezzogiorno, degusteranno il menù preparato dai cuochi con le eccedenze donante dalle aziende sostenitrici, secondo la filosofia anti-spreco che caratterizza la mensa solidale aperta lo scorso anno nell’ex teatro parrocchiale di Greco. Tra le specialità del menù: un risotto con le verdure che quel giorno saranno recuperate dall’Ortomercato di Milano. Poi nel pomeriggio i giovani dei Cantieri della Solidarietà organizzeranno quiz, giochi a premi, cruciverba. La giornata di festa si concluderà in serata al Rifugio Caritas di via Sammartini, sotto i binari della stazione centrale. Qui insieme agli operatori e ai senza-tetto ospiti della struttura si terrà un rinfresco preparato dai cuochi del Refettorio Ambrosiano.

Un presidio sociale nel quartiere

Il Refettorio Ambrosiano continuerà a essere un presidio sociale per il quartiere anche dopo Ferragosto. Fino alla fine del mese, oltre a offrire la cena ai suoi ospiti come avviene tutto l’anno, resterà aperto anche la mattina, per offrire agli anziani la colazione e soprattutto un luogo d’incontro e di socializzazione. Grazie ai servizi presenti nel quartiere, il Refettorio Ambrosiano e il Rifugio Caritas, e ai volontari, i personal shopper e i giovani dei Cantieri della solidarietà, Caritas Ambrosiana ha dato vita a un vero e proprio intervento integrato contro la solitudine e la marginalità.

I cantieristi
I cantieristi

I Cantieri della solidarietà

  

I Cantieri della solidarietà sono campi di lavoro estivo per i giovani che generalmente si svolgono all’estero. Quest’anno hanno aderito alla proposta complessivamente 68 ragazzi. Di questi 7 hanno preferito Milano alle altre destinazioni internazionali: Moldova, Georgia, Libano, Marocco, Kenya, Bolivia, Haiti e Nicaragua. In particolare i “cantieristi” impegnati in città sono 7 (5 ragazze, 2 ragazzi), hanno tra i 19 e i 30 anni, sono prevalentemente studenti universitari. Durante il giorno, si dedicano ai frequentatori del centro ricreativo La Piazzetta, in viale Famagosta; per cena vengono al Refettorio Ambrosiano, la mensa solidale aperta da Caritas Ambrosiana in piazza Greco e aiutano i volontari a servire i pasti; la sera incontrano gli utenti del Rifugio Caritas in via Sammartini. L’esperienza permette loro di offrire un sostegno concreto a chi è in forte difficoltà e di scoprire la sorprendente ricchezza umana che si cela anche nelle situazioni più difficili.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo