Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
AZIENDE DI VALORE
 

Ferrero, tre anni di stipendio alla famiglia del dipendente deceduto

15/06/2016  L'accordo, previsto dal contratto integrativo dell'azienda di Alba, è stato rivelato su Facebook da un amico del lavoratore. E i suoi due figli se decideranno di continuare gli studi, avranno la sicurezza economica fino ai 26 anni.

La notizia arriva da Facebook e all'inizio sembrava una delle tante bufale che circolano in rete. Alberto Napoli ha scritto sulla sua pagina: "Il figlio di una mia vicina di casa è morto di tumore allo stomaco lasciando due ragazzi di 17 e 19 anni. Lavorava alla Ferrero. Ho saputo successivamente che l'Azienda garantisce a tutti i figli orfani dei suoi dipendenti tre anni di stipendio pieno. Inoltre, se i ragazzi decideranno di continuare gli studi, la Ferrero garantirà la loro sicurezza economica fino all'età di 26 anni. Michele Ferrero è stato a lungo l'italiano più ricco d'Italia. Ricco fuori e ricco soprattutto dentro. Chapeau!”

Il post è stato subito sommerso da migliaia di condivisioni e commenti, molti dei quali increduli. Finché la stessa Ferrero, che all'inizio si era ben guardata dal pubblicizzare la notizia, non ha confermato. E Maurizio Marello, il sindaco di Alba dove ha sede la multinazionale, ha ribadito che non si è trattata di un'estemporanea iniziativa di solidarietà, ma la conferma della responsabilità sociale che da sempre contraddistingue l'azienda: “Non si tratta di un caso isolato. Qualunque lavoratore Ferrero con contratto a tempo indeterminato, in caso di decesso, ha diritto al pagamento di tre annualità per gli eredi. Un caso unico al mondo di fabbrica al servizio della persona. Sicuramente un modello da copiare”.

Un modello messo a punto da Michele Ferrero, il papà della Nutella, scomparso l'anno scorso  a 90 anni e che il figlio Giovanni non ha smantellato, nonostante la crisi economica. Non a caso nel 2015, secondo un'indagine commissionata da Randstad, Ferrero è risultata la migliore azienda dove lavorare, in base a parametri come lo stipendio, la sicurezza del posto, il welfare, le attività di svago, il sostegno alle famiglie e i passatempo dei propri pensionati.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo