Per ora è solo un antipasto,
ma la gloriosa macchina di
Rischiatutto si è rimessa in
moto. Dopo 46 anni, lo storico quiz
condotto da Mike Bongiorno torna
su Rai 3 con Fabio Fazio. Da lunedì
15 alle 20.30 parte la striscia
quotidiana Quasi quasi Rischiatutto
- Prova pulsante: ogni sera, per
dieci minuti, verrà mostrata una
selezione dei provini degli oltre
1.600 aspiranti concorrenti
realizzati in questi mesi davanti a
una commissione composta da Fazio,
da Ludovico Peregrini, lo storico “Signor No” di tanti
quiz di Mike Bongiorno e dagli autori
del programma, coadiuvati da un
pool di oltre 20 esperti, fra accademici
e volti noti, a seconda della materia
di gara degli aspiranti concorrenti.
Diverse le materie scelte, dalla storia del rock alla Seconda guerra
mondiale, dall’araldica nobiliare a
Fausto Coppi, così come l’identikit
degli aspiranti concorrenti, sia per
età, sia per professione: si va da chi
il programma l’ha visto in Tv a chi
allora non era ancora nato, fino ad
arrivare a chi la maggiore età l’ha
appena compiuta. Diverse anche
le professioni: dall’agricoltore
all’insegnante, dall’anestesista alla
casalinga. Le prime due puntate del
nuovo Rischiatutto andranno in onda
in prima serata su Rai 1 il 21 e il 22
aprile. Il quiz poi tornerà su Rai 3 in
autunno con dieci nuove puntate, con
la formula originale: tre concorrenti,
un solo campione. E chissà che non si
trovi un nuovo Massimo Inardi o una
nuova Giuliana Longari, campioni di
cultura ma soprattutto di umanità
entrati nel cuore degli italiani.