logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
Campania
 

Fim della Cisl con Nco: “facciamo un pacco” alla cultura camorrista

02/01/2018  La Federazione sostiene le attività del consorzio di cooperative campane “Nuova cooperazione organizzata”

Nel contrastare le mafi­e si può persino usare un tocco di ironia. Negli anni ’80, Nco signi­cava la Nuova camorra organizzata di Rafaele Cutolo, coincidente con la svolta imprenditrice nella storia criminale in Campania. Oggi, in quegli stessi territori, questa sigla indica la Nuova cooperazione organizzata, ovvero un laboratorio che unisce la qualità delle produzioni agricole e il riscatto sociale.

L’hanno ripresa alcune cooperative sociali che hanno colto l’opportunità del riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Impiegando persone svantaggiate, questi terreni producono frutta e ortaggi di qualità che vengono lavorati in un impianto di trasformazione situato a Sessa Aurunca (Caserta) e commercializzati appunto con il marchio Nco. In particolare, alcuni soci delle cooperative sono malati psichiatrici assunti grazie all’intuizione dei budget di salute mentale, in Campania diventati legge. Si tratta di un contributo regionale per l’inserimento professionale e abitativo che trasforma i malati in valore aggiunto per la cooperativa. Inoltre contrasta la pratica, diffusa in passato, di ricoveri in strutture talvolta colluse proprio con la camorra.

Alleata del consorzio è la Fim, la Federazione dei metalmeccanici della Cisl, che spiega: «La promozione della legalità è la costruzione di una barriera alla cultura camorrista e mafiosa, ma ha pure un valore economico e sociale che identi­fica il lavoro come strada attraverso la quale ognuno possa realizzare i propri sogni».

Il 13 dicembre la Fim ha promosso una cena con prodotti Nco alla Casa della carità di Milano, la struttura d’accoglienza fondata da don Virginio Colmegna. Titolo dell’iniziativa: “Facciamo un pacco alla camorra”. “Fare il pacco” in napoletano vuol dire “dare una fregatura”. Ai partecipanti è stato consegnato un pacco con prodotti Nco nati dai terreni con­fiscati. Il simbolo di un modello di sviluppo che è esattamente l’opposto della camorra.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo