logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
Terremoto & beneficenza
 

Perché Fiorello ha ragione

01/09/2016  Fiorello posta un video su Facebook in cui esprime diffidenza verso gli spettacoli organizzati per raccogliere fondi per i terremotati. Le spese, dice, sono sempre molto alte. E poi bisogna fare molta attenzione a chi sono i promotori. Meglio la generosità privata a qualche Onlus affidabile...

CONCERTI DI BENEFICENZA PER I TERREMOTATI? NO GRAZIE, DICE FIORELLO  Concerti di beneficenza a favore dei terremotati organizzati da gente dello spettacolo? Maneggiare con cura, estrema cura. Parola di Fiorello. Il quale, invitato ad almeno quattro manifestazioni, ha sentito la necessità, dal Laos dove è in vacanza, di postare un video su Facebook in cui esprime la sua diffidenza nei confronti degli eventi organizzati per raccogliere fondi.

Il suo intervento - inatteso, spiazzante come spesso accade - tocca questi temi: 

1) Per organizzare uno spettacolo, anche di beneficenza, occorrono tanti soldi. C'è tanta gente dietro, tanti organizzatori...
2) Allora cosa succede: che non si devolve tutto l'incasso, si sottraggono le spese. Qualcuno dice - ricorda Fiorello - che ha dovuto trattenere la metà dell'incasso perché ha dovuto montare il palco, pagare gli artisti...
3) A questo punto, vale la pena organizzare questi eventi, tanto dispendiosi, nei quali il lordo è sempre lontano dal netto?
4) Bisogna fare molta attenzione a chi si fa promotore di queste iniziative. Molta: Fiorello ripete svariate volte le parole "Occhio!", "Attenzione!", per mettere in guardia. 
5) Meglio affidarsi a una Onlus, ad associazioni garantite, che al circuito dello spettacolo.
6) Infine, dice l'artista tirando le conclusioni del ragionamento, io preferisco fare beneficenza in privato. 

FIORELLO E IL TERREMOTO: MEGLIO VERSAMENTI PRIVATI ALLE ONLUS

Il ragionamento non fa una piega. Il problema è che, magari anche in manifestazioni organizzate in buona fede, la fetta delle spese è spesso molto alta. E in questa fetta di soldi che non vanno a chi ne ha davvero bisogno a volte può insinuarsi qualche manovra poco trasparente, poco pulita. La cattiva fede. E Fiorello probabilmente ne sa qualcosa. 

Allora il suo invito non è a non fare nulla, perché tanto va a finire tutto in qualche giro sporco, ma a rivolgersi ad associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro - lui cita le Onlus - che magari operano sul territorio e sono sottoposte a vincoli di trasparenza. Privatamente, restando fuori dai riflettori, si può dare una mano concreta alle gente che ne ha bisogno, avendo più garanzie che siano loro i beneficiari della nostra generosità.

I vostri commenti
5

Stai visualizzando  dei 5 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo