logo san paolo
martedì 30 maggio 2023
 
 

Fish critica sulla Manovra

26/08/2011  In un comunicato la Federazione italiana per il superamente dell'handicap preannuncia la mobilitazione: "La spesa sociale è considerata improduttiva".

«La spesa sociale è improduttiva, come sono un gravame – secondo alcuni – le persone con disabilità e le provvidenze loro corrisposte. Una spesa che va tagliata, e le cui competenze vanno affidate alla carità e alla filantropia. Nessun intento di miglioramento qualitativo delle prestazioni, ma solo la volontà di "salvaguardare i saldi": 4 miliardi nel 2012 e 20 nel 2013 sono da prendere da questo comparto». La Fish, la Federazione italiana pert il superamento dell'handicap, critica aspramente in un comunicato stampa i fondamenti della manovra fiscale in discussione in questi giorni e prossima ad essere approvata in Parlamento. «Non c'è nessuna traccia nelle proposte di modifica alla Manovra di misure per reperire e garantire fondi per i non autosufficienti, per le famiglie, per i nuclei a rischio di povertà, per l'inclusione sociale».

Pietro Barbieri, presidente della Fish, rincara la dose: «Nell'Italia di domani le migliori idee non avranno fiato e il fiato verrà tolto alle migliori idee. Giustizia sociale, equità, diritti non avranno più cittadinanza senza le premesse di cui hanno necessità per sussistere. Le risorse per scongiurare la riforma taglia-assistenza vanno trovate oggi».

Anche le dichiarazioni del Ministro Calderoli sui due nuovi obiettivi per, come si dice in un altro comunicato, "fare cassa" sono oggetto di critica: le indennità di accompagnamento e le pensioni di reversibilità. «Pur di non cedere sulle pensioni, sulla lotta all'evasione fiscale, sulla tassazione sui grandi patrimoni, la Lega se la prende con le vedove e con le persone con grave disabilità», si legge nel comunicato.


Di qui la decisione di una mobilitazione nazionale: «è già stata deliberata», confida Pietro Barbieri, «stiamo individuando le date e i modi per renderla più efficace. Nel frattempo non abbandoniamo il dialogo e il confronto». Intanto si parte a livello locale: il 31 agosto ci sarà una manifestazione manifestazione a Pescara.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo