Si chiama Roxana la barca che Flavio
Insinna ha
donato a Medici Senza Frontiere. L'attore e
attuale conduttore televisivo di 'Affari Tuoì su Rai 1, che due giorni fa è stato ricevuto dal capo dello Stato Sergio Mattarella, ha messo a disposizione la sua imbarcazione veloce di 14,80 metri all'organizzazione medico-umanitaria, a supporto delle
attività di soccorso e assistenza in mare lungo le rotte
della migrazione verso il continente europeo.
«Siamo molto
grati a Flavio
Insinna per
questo gesto di grande generosità e per aver voluto
sostenere la nostra azione lungo le rotte della migrazione.
Stiamo valutando con i nostri centri operativi come
impiegare questa importante donazione a supporto delle
attività medico-umanitarie di MSF in mare, dove ancora oggi
migliaia di persone in fuga da conflitti e povertà
continuano a rischiare - e purtroppo a perdere - la loro
vita per trovare sicurezza in Europa» ha detto Gabriele
Eminente, direttore generale di MSF.
I numeri dell'azione
MSF per la migrazione in Europa sono triplicati. Nel 2015
MSF ha effettuato oltre 100.000 consultazioni mediche e
psicologiche - sulle navi di ricerca e soccorso e nei
progetti in Grecia, Italia e Balcani - e ha soccorso 23.747
persone in mare. In Grecia, MSF fornisce assistenza in mare
a rifugiati e migranti in arrivo - oltre 62.000 da inizio
anno di cui almeno 272 hanno perso la vita durante la
traversata - e a terra offre cure mediche, protezione,
servizi igienici e beni di prima necessità nelle Isole del
Dodecaneso così come a Lesbo e Samo.