logo san paolo
martedì 30 maggio 2023
 
Youth in action
 

Fondazione Accenture: spazio alle idee dei giovani

09/05/2017 

Soddisfare i bisogni del presente senza compromettere il futuro. Per “sostenere la sostenibilità” c’è bisogno delle idee dei più giovani. Per questo Fondazione Accenture, nata dalla società di consulenza aziendale più grande al mondo, lancia il concorso “Youth in action” per raccogliere le migliori idee in grado di favorire il raggiungimento, in Italia, degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Si tratta di un’occasione per studenti universitari e neolaureati sotto i 30 anni per far valere il merito con la forza delle proprie idee: ai vincitori verrà messo a disposizione uno stage retribuito dai partner del concorso (da Autogrill a A2A, da Eataly a Unicredit). La migliore idea volerà poi a New York e sarà presentata in una conferenza internazionale. Gli ingredienti necessari: riguardare più Obiettivi Onu, avere una componente tecnologica e di innovazione, essere replicabili.

Nel 2015 l’Assemblea delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda che indica 17 Obiettivi da raggiungere entro il 2030. Questi mirano a coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente e il rispetto dei principi di equità sociale. Tra gli altri, porre fine alla fame, garantire un’istruzione di qualità, energia pulita, salvaguardare mari e foreste.

Anche in Italia c’è molto da migliorare, dato che ci collochiamo in una condizione critica in 7 casi, semi-critica nei restanti 10. Alcuni esempi: oltre 4,5 milioni di poveri assoluti e 2 di giovani che non studiano e non lavorano; investimenti in ricerca poco superiori all’1% del Pil, abbandono scolastico del 27,3% per i figli di genitori meno istruiti contro il 2,7% per i figli di genitori laureati; degrado ambientale.

Per partecipare al bando, promosso con Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, entro il 4 maggio si deve caricare la propria idea sulla piattaforma ideaTRE60 e partecipare a 4 lezioni on line sulla sostenibilità. Spiega Anna Puccio di Fondazione Accenture: «Promuovere la creatività trasferendo allo stesso tempo competenze formative è una nostra priorità. Vogliamo che i giovani imparino a confrontarsi con aziende e Ong partner». Secondo uno studio di Accenture Strategy, che ha intervistato oltre mille amministratori delegati, l’89% ritiene che l’impegno verso la sostenibilità possa tradursi in un impatto reale per l’azienda.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo