logo san paolo
mercoledì 31 maggio 2023
 
 

Forum Famiglie, appello al governo

07/10/2011  Fattore famiglia e riforma dell'Isee, queste le richieste del consiglio direttivo del Forum riunito oggi a Roma in previsione della manovra per il rilancio dell'economia.

Il Forum delle Famiglie in un comunicato, che dà conto degli esiti dell'ultimo Consiglio direttivo, chiede al governo, alla vigilia del suo piano per rilancio dell'economia, di considerare la famiglia come elemento strategico in questa particolare congiuntura. Dopo aver ricordato che «la crisi sta mettendo in ginocchio le famiglie e facendo precipitare molte di esse sotto il livello di povertà»  e che «la manovra finora approvata è fortemente insoddisfacente», il Forum intende far sentire la sua voce per invocare ancora equità fiscale. «Ad una manovra fatta di tagli indiscriminati si sostituisca una riforma del fisco nazionale, con l'introduzione del FattoreFamiglia, e del sistema tariffario locale, con la modifica dell’Isee», chiede con forza l'organizzazione, che federa circa 50 associazioni familiari.

Altrimenti? «Probabilmente non ci resta che pensare ad una mobilitazione di tutte le famiglie e delle associazioni che le rappresentano», minaccia il Forum, ricordando come già nei giorni scorsi alcuni membri dell'Associazione Famiglie numerose si erano incatenati in Piazza Montecitorio a Roma per invocare maggiore considerazione per chi, mettendo al mondo figli, dà ancora una speranza al nostro Paese.

Il Forum rivolge anche un appello al Presidente della Repubblica Napolitano, al quale sono state consegnate l'anno scorso un milione e mezzo di firme di italiani a sostegno di un fisco a misura di famiglia.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo