Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
 

Fotovoltaico, centrale per 450 famiglie

07/04/2011  L’impianto, a cura dell’Università di Perugia e di Enel Green Power, ha una potenza di 1 mw

L’impianto fotovoltaico realizzato dall’Università degli Studi di Perugia e da Enel Green Power da 1 mw di potenza è stato inaugurato a San Nicolò di Celle, una frazione di Deruta (Pg). La struttura occupa una superificie di circa 2,5 ettari, produrrà annualmente qualcosa come 1,2 gwh che corrispondono, secondo le elaborazioni fatte prevenitivamente, al consumo medio di 450 famiglie. L’impianto permetterà di risparmiare 105 tep di combustibile fossile con una diminuzione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 700 tonnellate.

è solo il primo passo di una serie di iniziative in tema di energia solare che vedrà protagonista l’ateneo umbro: le prossime fasi prevedono la realizzazione di un impianto di circa 2 mw su serre ma si è ancora in attesa dei risultati dello studio su quali colture si adatteranno meglio, una volta messe a dimora. In particolare, sono al vaglio dei ricercatori quelle specie “energetiche” da coltivare per poi utilizzarle come biomasse.

Infine saranno elaborati degli innovativi impianti fotovoltaici cosiddetti a inseguimento: cioè saranno mobili così da intercettare meglio la luce solare con l’utilizzo di lenti fino ad arrivare alle nanotecnologie. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo