Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
 

Pakistan: Frattini difende i cristiani

11/11/2010  Il nostro ministro degli Esteri, a Islamabad, interviene pubblicamente contro "l'abuso della legge sulla blaasfemia" che porta a discriminare chi non è musulmasno. Fino alla morte.

Islamabad -

L'ha detto ufficialmente nel suo discorso. E l'ha ribadito nella successiva conferenza stampa. Il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, in visita di stato a Islamabad, s'è detto fortemente preoccupato per i possibili «abusi della legge sulla blasfemia» tali da discriminare i cristiani. Ne ha parlato con il suo collega, il ministro degli Esteri Shah Mahmood Qureshi, chiedendo una particolare attenzione al riguardo  e ottenendo l'assicurazione che il Governo pachistano vigilera' con rigore.

    Parlando con i giornalisti, Frattini ha aggiunto di aver appreso che sulla legge si è aperto un dibattito in Pakistan e che c'è chi la vuole emendare in un'ottica piu' liberale. Il nostro ministro, inoltre, ha ricordato che non a caso il Partito popolare pachistano ha voluto stringere un accordo politico con l'Alleanza cristiana e che l'attuale ministro per le Minoranze, Shahbaz Bhatti, sia un cattolico.

    Il ministro degli Esteri pachistano, dal canto suo, ha sottolineato quanto il Governo di Islamabad coinsideri poisitivamente il ruolo dei cristiani nella vita sociale, economica e culturale del Paese, specialmente nei settori della sanita' e dell'istruzione.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo